Presentazione in anteprima di "Farmacia Notturna", dei fratelli D'innocenzo

Presentazione in anteprima di "Farmacia Notturna", dei fratelli D'innocenzo
Il 3 febbraio alle 18.30 i registi Fabio e Damiano D’Innocenzo, autori del film La terra dell’abbastanza, Nastro D’argento 2018, presentano in anteprima il loro primo libro fotografico Farmacia Notturna pubblicato da Contrasto (in libreria dal 6 febbraio) in dialogo con Concita De Gregorio.

L’appuntamento è a Roma, presso il Caffè delle Esposizioni (Palaexpo). Nel corso dell’evento verrà proposta la conversazione intorno alla fotografia fatta di immagini e parole condivise fra i due autori, che è il fulcro della pubblicazione, un libro che soddisfa la fame di vedere, il bisogno di esprimersi con diversi linguaggi.
Farmacia notturna ripercorre, come se si leggessero appunti scritti in precedenza, episodi d’infanzia condivisa o esperienze lontane nel tempo e nello spazio, in un continuo dialogo estremamente spontaneo e ironico fra i due giovani gemelli, che attraverso le pagine, svelano il loro concetto di fotografia, raccontandosi l’un l’altro e sottolineando tutte le loro differenze: «Io vorrei raccontare con queste foto qualcosa di misterioso… e di mio, qualcosa che può diventare anche tuo, ma ti deve andare di conoscermi…».

Le istantanee a colori che accompagnano la loro conversazione assumono diverse sfumature in base all’occhio di chi scatta, e sono pronte a cambiare significato in base alla sensibilità, allo stato d’animo di chi osserva. La fotografia, per i visionari fratelli D’Innocenzo, non è semplicemente il racconto di ciò che è accaduto, ma l’avvenimento stesso, che prende forma nel momento in cui si scatta: «Quando fotografi non rifai il mondo, lo fai accadere lì, unicamente, sta lì, il mondo è la foto, non il contrario, voglio dire…».
Farmacia Notturna è una testimonianza istintiva contro la dittatura su cosa sia meritevole di essere immortalato nel tempo. Fotografie intercettate, adottate istintivamente, sgonfiate di ogni enfasi, accettate come si accetta il proprio ruolo, ordinario e straordinario, nel mondo. Così i dettagli più marginali, corrosi dall’abitudine, vengono ridefiniti, scorporati e compressi: diventano improvvisamente un misterioso punto di partenza per rimettere in discussione il modo di guardare e la libertà di essere altrove senza spiegazioni.

Sfogliando le pagine del libro vediamo i volti degli amici e delle ragazze, ma anche dei passanti oppure i paesaggi visti nel corso di viaggi, ma anche gli scorci di una tenera quotidianità familiare rievocata attraverso i ricordi. Tuttavia non si tratta di un racconto di ciò che è passato, o non soltanto: Fabio e Damiano D’Innocenzo guardano quello che succede attorno a loro, prendendo spunto da semplici dettagli per produrre altre immagini con quella stessa voracità famelica, giovane e spontanea. Ed è un dettaglio, una ragione sentimentale, a fornire così lo spunto per il titolo del libro: la luce verde della farmacia notturna, che racchiude affetto, apprensione e intimità, e la necessità di fotografare per raccontare e conoscere se stessi.
Fabio e Damiano D’Innocenzo sono nati a Roma il 14 luglio 1988. Passano l’infanzia disegnando, scrivendo e scattando fotografie. Senza alcuna formazione accademica, sceneggiano e dirigono il loro primo film La terra dell’abbastanza (2018), che viene presentato con critiche entusiastiche al Festival di Berlino e col quale si aggiudicano il Nastro d’Argento. Nel 2020 esce il loro film Favolacce. Hanno pubblicato la raccolta di poesie Mia madre è un’arma (La Nave di Teseo, 2019). Farmacia Notturna è il loro primo libro fotografico.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.