Protagoniste di Miranda Pisione

La serialità televisiva è il linguaggio che, più di ogni altro, è in grado di rappresentare la complessità che anima l’universo femminile, dando vita a personaggi attuali e indimenticabili. Protagoniste, per la prima volta, ne raccoglie le voci e propone una collezione di monologhi in grado di metter in scena conflitti, desideri, obiettivi, ma anche la delusione e il coraggio di tali eroine. Selezionati per esprimere differenti dimensioni emotive, i monologhi rappresentano una risorsa preziosa per importanti prove d’attrice.
Da Meredith Grey e Cristina Yang (Grey’s Anatomy) a Madeleine MacKenzie e Bonnie Carlson (Big Little Lies), da Raquel Murillo (La casa di carta) a Belinda Friers (Fleabag) e Miriam - “Midge” - Maisel (La fantastica signora Maisel), senza dimenticare Piper Chapman (Orange in the New Black) o Elizabeth (The Crown), oltre cinquanta testi tradotti dall’originale, riadattati per la recitazione in italiano. Ogni monologo è introdotto da note che contestualizzano il personaggio e l’universo di finzione da cui proviene, e ne mettono in luce le dinamiche psicologiche. Un libro che sfida le convenzioni, pensato per donne fuori dagli stereotipi, utile anche a chi vuol fare della scrittura la sua professione. Perché, come scrive Linda Seger nella Prefazione del libro, «Non bisogna temere di spargere luce su qualcosa di più grande di sé. Le nostre voci sono necessarie e importanti. Mostrarlo è un nobile lavoro.
Il libro segue la formula di ogni personaggio e delle transizioni psicologiche del suo monologo secondo il sistema Eroe Tematico e approfondimenti nei Materiali online sulla scheda del libro.
Miranda Pisione è soggettista e sceneggiatrice di molte serie tv italiane di successo (Capri, Un medico in famiglia, Carabinieri). All’inizio della sua carriera ha lavorato anche sui set come aiuto regista e segretaria di edizione. Con Dino Audino Editore ha pubblicato L’eroe tematico, ovvero come scrivere grandi personaggi (2019), manuale fondato su un sistema da lei stessa elaborato. Oggi mette la sua tecnica e la sua esperienza a disposizione per corsi di formazione e consulenze.
Protagoniste. 55 monologhi per attrici tratte dalle serie tv di Miranda Pisione, pubblicato da Dino Audino Editore (Roma) nella collana “Testi”, prefazione di Linda Seger (autrice del celebre Come scrivere una grande sceneggiatura, Come potenziare il talento creativo e Scrivere grandi dialoghi - scritto insieme a John Rainey -, tutti pubblicati dalla Audino Editore), è disponibile in libreria e online da settembre 2021.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Che Disastro di Commedia al Nuovo Teatro Orione
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio