Quella volta in libreria... anche l'Archivio Riccardi

Quella volta in libreria... anche l'Archivio Riccardi
La libreria indipendente romana Nuova Europa I Granai festeggia 30 anni con un'espansione su 400 metri quadrati e una comunità sempre più numerosa di fedelissimi lettori per i quali è un punto di riferimento fin dall'apertura nel 1992.

Sabato 11 giugno Barbara e Francesca Pieralice hanno festeggiato in via Rigamonti 100, anche con la pubblicazione del volume 'Quella volta in libreria' (Garzanti), un libro fuori commercio con i racconti inediti di quarantadue scrittori: Viola Ardone, Stefania Auci, Luca Bianchini, Marco Buticchi, Maria Grazia Calandrone, Massimo Carlotto, Donato Carrisi, Carola Carulli, Teresa Ciabatti, Roberto Costantini, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni, Paolo Di Paolo, Donatella Di Pietrantonio, Costantino D'Orazio, Valentina Farinaccio, Lorena Fiorelli, Catena Fiorello Galeano, Antonio Forcellino, Andrea Frediani, Chiara Gamberale, Alessia Gazzola, Leonardo G. Luccone, MariaGiovanna Luini, Antonio Manzini, Lorenzo Marone, Daniele Mencarelli, Sabina Minardi, Chiara Moscardelli, Giorgio Nisini, Romana Petri, Rosella Postorino, Piergiorgio Pulixi, Tea Ranno, Clara Sánchez (con la traduzione di Francesca Coppola), Massimiliano Smeriglio, Nadia Terranova, Mario Tozzi, Ilaria Tuti, Walter Veltroni e Mirko Zilahy.

"Conosciamo tutti i nostri clienti. Abbiamo cercato di essere il più possibile propositive nei confronti delle persone e anche della zona Eur Serafico che è molto popolosa. La Nuova Europa I Granai è la prima o seconda libreria indipendente in un centro commerciale. Quelle nate dopo di noi sono librerie di catena" racconta Barbara Pieralice che gestisce con la sorella Francesca la libreria e viene da una famiglia di librai.
All'interno una grande nuvola luminosa sotto la quale hanno scelto di presentare i loro libri grandi autori internazionali come Carlos Ruiz Zafon, Abraham Yehoshua, Jeffery Deaver, Louis Sepulveda, David Grossman, Azar Nafisi, Joel Dicker, Ildefonso Falcones, Eskol Nevo.

Nel 2015 anche Archivio Riccardi e la neonata AGR Edizioni hanno avuto l'onore e il piacere di presentare il primo volume della collana "Le foto dell'Archivio Riccardi" curata da Giovanni Currado: "I tanti Pasolini" di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, fu lanciato a 40 anni esatti dalla morte dell'artista fu accompagnato anche da una mostra fotografica installata proprio all'interno della libreria.