Questo solo ti posso dare, reading letterario di Angelo Mellone, al Teatro Sala Umberto

Questo solo ti posso dare, reading letterario di Angelo Mellone, al Teatro Sala Umberto foto Maurizio Riccardi
Il Teatro Sala Umberto di Roma - via della Mercede, 50 - ha ospitato, lunedì 24 ottobre 2022, il reading letterario tratto dal libro di Angelo Mellone “Questo solo ti posso dare”.

Dopo otto anni dall’ultimo capitolo della cosiddetta “Trilogia meridionale”, Angelo Mellone è tornato con un reading che, dopo Addio al Sud, Acciaiomare e Meridione a rotaia, costituisce un completamento della sua meditazione poetica sul Mezzogiorno.

Angelo Mellone (Taranto, 1973), giornalista e scrittore, è dirigente del pomeriggio di RaiUno. È stato editorialista e inviato di politica, cultura e costume per numerosi quotidiani nazionali. Autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi, ha conseguito il dottorato in sociologia della comunicazione all’Università di Firenze ed insegna Comunicazione politica presso la Scuola di giornalismo della Luiss “Guido Carli” di Roma. Ha pubblicato numerosi saggi di analisi dei partiti e di comunicazione politica su riviste italiane ed internazionali, fra cui Dopo la propaganda (2008), ma anche un racconto su Rino Gaetano apparso nell’antologia Vite ribelli (2007). Fra i suoi scritti ricordiamo Il domani appartiene al Noi. Centocinquanta passi per uscire dal presentismo (2011), scritto con F. Eichberg, Addio al Sud. Un comizio furioso del disamore (2012) e AcciaioMareIl canto dell’industria che muore (Marsilio, 2013), due “orazioni civili” da cui sono state tratte performances multimediali per il teatro. Per Marsilio, inoltre, ha curato Intervista sulla destra sociale (2002) e La destra nuova (2009), scritto con A. Campi, Di’ qualcosa di destra. Da «Caterina va in città» a Paolo Di Canio (2006), Cara Bombo. Berlusconi spiegato a mia figlia (2008) e Romani. Guida immaginaria agli abitanti della Capitale (2012).