Racconti sotto l'ombrellone

L’estate è il tempo in cui si è liberi di volare con la fantasia, di divertirsi, viaggiare, nuotare, fare amicizia, vivere piccole o grandi avventure, scoprire nuovi amori. Arricchite dai disegni di Valentina Gambino, le narrazioni, spumeggianti e colorate, sono firmate da Pier Domenico Baccalario, Irene Borgna, Manlio Castagna, Anna De Giovanni, Barbara Fiorio, Viola Gambarini, Barbara Gozzi, Luca Iaccarino; Gisella Laterza, Marco Magnone, Fiore Manni, Davide Morosinotto, Angelo Mozzillo, Gabriele Nanni, Daniele Nicastro, Lucia Perrucci, Enrico Racca, Guido Sgardoli, Lucia Stipari, Lucia Vaccarino.
Esperienze speciali vissute al mare, in montagna, in città, durante l’adolescenza, età in cui, come spiega Marco Magnone nella prefazione, esistono solo due stagioni. La prima, dei doveri, dura da settembre a giugno e si chiama scuola. La seconda, calda e luminosa, è breve, quindi più preziosa. Attesa tutto l’anno, l’estate descrive la parte più bella di noi.
I capelli di Luca che profumano di basilico, la pelle abbronzata di Carmen, luminosa come i campi di grano mossi dalla brezza di luglio, gli occhi vivaci di Moreno mentre gioca in acqua con l’amico, i documentari sulle stelle cadenti la notte di San Lorenzo. Ogni ricordo contiene un pezzetto di vita che resta dentro per sempre. Ma non è detto che le vacanze siano spensierate per tutti. Per qualcuno possono trasformarsi in un vero incubo. Ecco allora la prigionia dei campi estivi, cicale che cantano senza sosta, familiari stressati e sempre arrabbiati, gite noiose, caldo insopportabile, turisti che fanno il bagno nelle fontane cittadine, le vaschette del solito gelato. Nasce così l’idea di fuggire in un posto lontano, magari a nord dove fa più fresco, per tornare a studiare con una terribile insegnante o andare a lavorare in miniera.
Nei freschi dialoghi si assapora la spensieratezza dei pensieri fanciulleschi, lontani dal mondo serio e distratto degli adulti. Carica di aspettative e di sorprese, l’estate, per un tredicenne che fino a qualche giorno prima studiava in una scuola media piena di ragazzi perfetti a parte lui, è scoprire di avere una ragazza con tre semplici parole apparse sul suo smartphone: Ci. Vediamo. Domani.
Racconti sotto l’ombrellone - racconti di Pier Domenico Baccalario, Irene Borgna, Manlio Castagna, Anna De Giovanni, Barbara Fiorio, Viola Gambarini, Barbara Gozzi, Luca Iaccarino; Gisella Laterza, Marco Magnone, Fiore Manni, Davide Morosinotto, Angelo Mozzillo, Gabriele Nanni, Daniele Nicastro, Lucia Perrucci, Enrico Racca, Guido Sgardoli, Lucia Stipari, Lucia Vaccarino; disegni: Valentina Gambino -, Prefazione di Marco Magnone, pubblicato da Gallucci Bros nella collana “Universale d’Avventure e d’Osservazioni. Letture intermedie” (pp. 304, euro 14,16), è disponibile in libreria e online da giugno 2023.
Ultimi da Madia Mauro
- C’è un cadavere in giardino di Norm Foster al Teatro Manzoni
- Marevivo e Zero Waste Italy rispondono sul regolamento UE sugli imballaggi
- Marevivo: altro obiettivo raggiunto con la Campagna "replant", ripopolati 100mq di cymodocea nodosa nel golfo di Trieste
- “Teatro incontra”: seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli
- La mostra Fare notte all’ETworks Studio