Recitare con passione di Niki Flacks

Come imparare a gestire lo stress, a fidarsi del proprio corpo, a mettere a tacere la voce critica del giudizio interiore? Qual è il segreto per riuscire a dare il meglio in un’audizione e a costruire un personaggio vivo e credibile?
Per confrontarsi con quelli che da sempre sono le difficoltà classiche che si pongono all’attore, Niki Flacks propone un approccio nuovo e rivoluzionario. L’autrice sostiene che, lavorando sul rilascio di croniche e impercettibili tensioni muscolari e facendo leva sulla profonda connessione che esiste fra corpo, testo e sentimenti, è possibile far emergere le emozioni spontaneamente e al momento opportuno.
Basato sulle più recenti ricerche nel campo delle neuroscienze e della psicologia corpo-mente, Recitare con passione si offre come guida per tutti quegli attori che non sono riusciti a ottenere risultati utilizzando le tecniche tradizionali della visualizzazione e della memoria emotiva, e, passo dopo passo, fornisce un metodo alternativo di accesso alle emozioni.
Scritto con un tono vivace e colloquiale ed arricchito da una vasta proposta di esercizi pratici, questo libro è dunque uno strumento utilissimo per tutti gli attori che desiderano trovare un modo per dare vitalità e concretezza alla propria presenza in scena.
Niki Flacks, attrice, regista, insegnante e psicologa, è una fra le docenti più apprezzate dell’Actors Centre di Londra, del Producers Club a New York e dell’Impulse Company a Parigi. Ha condotto workshop del suo metodo a Parigi, Londra, Roma, Madrid, Berlino, Copenhagen, Sydney e Tel Aviv. Ha preso parte a numerose produzioni di Broadway e dell’Off-Broadway, fra cui ricordiamo West Side Story (in cui recita con Richard Chamberlain) e Fiddler on the Roof (con Leonard Nimoy, l’indimenticabile e indimenticato dottor Spock di Star Trek).
Recitare con passione. Un metodo alternativo di accesso alle emozioni di Niki Flacks, traduzione di Francesca De Martini e Nicoletta Robello, pubblicato da Audino Editore (Roma) nella collana “Voci e volti dello spettacolo”, è disponibile in libreria e online da novembre 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Ultimi giorni per Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen