Riti notturni di Colin Wilson

Riti notturni di Colin Wilson
In libreria dal 5 dicembre 2019 il libro di Colin Wilson “Riti notturni” (Carbonio)

«Sono convinto che la vita si possa vivere venti volte più intensamente di quanto non facciamo. In un certo senso, passo la mia esistenza a cercare il modo di riuscirci» (Colin Wilson, Riti notturni, Carbonio, Milano 2019)

Un potente thriller metafisico, da leggere e rileggere. Il primo di un’attesissima trilogia.

Scritto quasi in contemporanea con il saggioThe Outsider e pubblicato nel 1960, Riti notturni apre la trilogia di Colin Wilson, fra i grandi irregolari della letteratura inglese. Anche qui l’autore torna a indagare, in forma narrativa, la figura dell’‘outsider’, un intellettuale che sfida le convenzioni sociali alla ricerca del senso profondo della vita. Gerard Sorme, un giovane londinese solitario, fa amicizia con Austin Nunne, ricco artista omosessuale.  Nel frattempo, nei vicoli bui del quartiere di Whitechapel, un serial killer uccide con una brutalità che ricorda quella di Jack lo Squartatore. La polizia sospetta che si tratti di un maniaco, ma Gerard ha una sua teoria sulle ragioni profonde di quegli omicidi.

Una storia evocativa, potente, che spalanca interrogativi sul confine fra realtà ed illusione e indaga le pulsioni ancestrali che attanagliano l’uomo.

Colin Wilson (1931-2013) ha raggiunto la fama con il libro The Outsider (1956), che lo ha consacrato come uno fra i maggiori scrittori anti-establishment della letteratura inglese contemporanea. Intellettuale poliedrico, narratore, saggista, studioso di esoterismo e dell’occulto, anticipatore di stili letterari, è autore di oltre un centinaio di opere. Di C. Wilson Carbonio ha già pubblicato Un dubbio necessario (2017) e La gabbia di vetro (2018). Riti notturni è il primo libro della trilogia di Gerard Sorme, in corso di pubblicazione per i tipi di Carbonio Editore.

Riti notturni di Colin Wilson, pubblicato da Carbonio (Milano) nella collana “Cielo stellato”, traduzione di Nicola Manuppelli, è disponibile in libreria e online da dicembre 2019.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.