“Rompere il silenzio” di Girolamo Andrea Coffari

“Rompere il silenzio” di Girolamo Andrea Coffari
In libreria da martedì 10 luglio 2018 il libro di Girolamo Andrea Coffari “Rompere il silenzio. Le bugie sui bambini che gli adulti si raccontano” (Laurana Editore).

«C’è un silenzio buono per dialogare con noi stessi, per trovare energie, per accettare ed affrontare ciò che ci spaventa e c’è un silenzio opprimente che impedisce a chi è debole e a chi soffre di parlare e di chiedere aiuto» (Claudio Foti, estratto della Prefazione a Rompere il silenzio. Le bugie sui bambini che gli adulti si raccontano, Laurana Editore, Milano 2018)

Rompere il silenzio sul tabù della violenza ai bambini, alle donne, alle madri. Un libro di denuncia, scomodo ed unico nel suo genere. Con stile giornalistico, ma, nello stesso tempo, con rigore scientifico, l’autore, dopo una ricostruzione storica di svelamento dei modelli adultocentrici, nella seconda parte dell’opera ricostruisce l’azione sociale e culturale di una nutrita schiera di intellettuali sulla drammatica questione della pedofilia. Infine affronta il tema del “negazionismo” criticando i “cattivi maestri” che hanno contribuito a diffondere una cattiva e falsa “scienza” (la Sindrome di Alienazione Parentale, PAS, la Sindrome del falso ricordo, le false denunce e molto altro) contro i diritti dei bambini e delle donne.

Girolamo Andrea Coffari è avvocato, presidente del Movimento per l’Infanzia ed autore di pubblicazioni sulla tutela dei bambini, fra cui Tuo figlio, Andrea (1999, pubblicato sotto pseudonimo) e I diritti dei bambini: un debito con la storia. Docente di Master e corsi di specializzazione di Psicologia giuridica, relatore in convegni in tutta Italia, da circa vent’anni dedica la sua vita e la sua professione a difendere le vittime di abusi e maltrattamenti e a denunciare i guasti di una società adultocentrica e maschilista. È anche autore musicale e si occupa di drammaturgia teatrale.

Rompere il silenzio. Le bugie sui bambini che gli adulti si raccontano di Girolamo Andrea Coffari, pubblicato da Laurana Editore (Milano) nella collana “Le Parentesi”, è disponibile in libreria e online da luglio 2018.

 






 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.