Rudolf Laban di Vera Maletic

Rudolf Laban (1879-1958) segna una nuova era nella teoria e nella storia della danza. Studioso del movimento, coreografo e artista, amplia all’infinito le possibilità espressive della danza in tutte le sue declinazioni. Se da una parte apre il Novecento alla danza moderna, dall’altra dà un impulso vitale a nuove applicazioni teoriche in campo coreografico, educativo, e nelle varie scienze comportamentali.
Il libro (ristampa anastatica per la Dino Audino editore del testo Rudolf Laban, Corpo, spazio, espressione, 2011) illustra, con una forza ancora ineguagliata, l’evoluzione del pensiero di Laban attraverso lo sguardo di Vera Maletic, una sua erede diretta.
Nella prima parte vengono prese in considerazione le teorie sul movimento di Laban; quindi, a seguire, viene tracciato lo sviluppo dei concetti di dinamica, eucinetica ed effort. Nella terza parte, infine, sono esaminati da Maletic i paradigmi culturali e filosofici sottesi alle teorie labaniane, nonché le assimilazioni creative da lui operate rispetto alle teorie sulla danza precedenti.
Corredato di un ricco apparato online, il libro comprende tavole ed immagini esplicative, nonché una serie di appendici contenenti una breve biografia di Laban, un elenco di profili biografici relativi ai suoi più stretti collaboratori, i testi labaniani utilizzati da V. Maletic per la sua ricerca, ed una bibliografia aggiornata.
Vera Maletic (1928-2015), riconosciuta a livello internazionale come una fra le più autorevoli studiose ed esperte di Laban, negli anni Ottanta e Novanta ha focalizzato i suoi studi sui principi di Effort, Spazio, Armonia e Labananalysis. Il suo Body - Space - Expression: The Development of Rudolf Laban’s Movement and Dance Concepts (De Gruyter, 1987) rimane ancora oggi lo studio più completo su Laban.
Rudolf Laban. Lo sviluppo del suo pensiero in movimento di Vera Maletic, a cura di Francesca Falcone, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Ricerche”, è disponibile in libreria e online da agosto 2023.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi