Salento Book Festival -La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori

Salento Book Festival -La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
Dal 7 giugno al 22 luglio un tuffo in un mare di storie nel cuore del Salento: Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli e Nardò ospiteranno l’ottava edizione del festival. Tra i primi ospiti confermati anche Dario Franceschini, Marco Travaglio, Chiara Francini, Federico Rampini, Caterina Chinnici e Pierluigi Pardo.

Presentazioni di libri, reading, live show, laboratori di lettura, concerti: lungo un mese e mezzo di tempo, autori e artisti della scena nazionale saranno i protagonisti dell’ottava edizione del “Salento Book, Festival Nazionale del Libro”, in programma dal 7 giugno al 22 luglio 2018 nei comuni di Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli e Nardò tutti in provincia di Lecce. La manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, presieduta dall’ideatore e organizzatore della manifestazione Gianpiero Pisanello, con Luca Bianchini al debutto da direttore artistico e conduttore degli eventi programmati tra il 18 e il 23 giugno, ospita gli scrittori delle più importanti case editrici nazionali, ma anche personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’arte, della musica, dello sport e della comunicazione.

Il Salento Book si conferma la Festa dei Libri, la Movida dei Lettori, diventando ancor di più una solida piattaforma da cui tuffarsi in un mare di storie e di emozioni, immergendosi nelle pagine dei libri. Alberto Angela, Ferzan Ozpetek, Edoardo Albinati , Luciano Violante, Andrea Scanzi, Diego De Silva, Sandro Rutolo, Federico Zampaglione, Lorella Cuccarini, Antonio Caprarica, Federico Buffa, Catena Fiorello, Selvaggia Lucarelli, Andy Luotto, Antonella Lattanzi, Don Maurizio Patriciello, Peppe Vessicchio, Caterina Soffici, Luca Tommasini, Pino Aprile, Marina Valensise, Maarten Van Aalderen, Marcello Veneziani, Serena Dandini, Franco Di Mare, Roberto Vecchioni sono solo alcuni degli autori che hanno partecipato negli anni passati.

La rassegna itinerante fa tappa quest’anno in cinque centri del territorio salentino confinanti, tutti ricchi di storia e tradizione, che in questo caso accolgono autori e pubblico in luoghi di pregio, simbolo della propria comunità. Piazze, castelli, sagrati, vicoli e corti che diventano teatro di libri, su scenografie di pietra leccese e carparo o di azzurro mare.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro