Schiaccia la paura. La sfida di Luca Sirri di Elisabetta Mazzeo

Il romanzo è ispirato alla storia vera del pallavolista Luca Sirri, il quale, attraverso la giornalista Elisabetta Mazzeo, racconta della sua vita, del tumore che lo ha colpito e della sua rinascita come essere umano, tra sfide e cadute,gioie e consolazioni.
Arriva in libreria il 30 settembre 2022, ordinabile in anteprima sul sito dell’editore www.bertonieditore.com dal 20 settembre il secondo romanzo di Elisabetta Mazzeo.
Giornalista professionista, già Vicedirettore di Retesole, inviata di Premium Sport e ideatrice e fondatrice del webmagazine Distanti ma Unite, E. Mazzeo nel 2020 ha esordito come scrittrice con il libro Vite da Campioni (Bertoni editore). Con questa seconda fatica letteraria il racconto si fa più intimo, scavando nellepieghe più profonde dell’animo umano colpito dalla malattia.
«Scrivere un libro in cui la parola “cancro” è una delle protagoniste non è stato semplice», ha spiegato Elisabetta Mazzeo. «Nella stesura di questoromanzo, ho pesato ogni riga e ogni parola. Cercando di mettere al centro ditutto le emozioni. Quelle di Luca soprattutto. Ma anche le mie».
Quando senti che qualcuno ha un tumore pensi: «a me non capiterà». Specialmente se sei giovane, in salute e con un futuro tutto da costruire. Se poi sei anche un atleta, allora ti senti invincibile. Poi un bel giorno arriva una diagnosi. Cancro. E la paura diventa la tua compagna. È quello che avviene alprotagonista di questo romanzo, ispirato ad una storia vera. Luca Sirri, campione di pallavolo, ad un certo punto della sua carriera sportiva deve cominciare a giocare un campionato sconosciuto, fatto non più di set esquadre, ma di partite con incubi e fantasmi. Schiacciare, difendere, fare muro. In palio stavolta il trofeo più importante di sempre: la vita stessa.
«Mettere a nudo me stesso, proprio io che sono abitualmente un carattere chiuso, mi consente una grande possibilità, quella di poter essere utile a tanti giovani attraverso il racconto della mia esperienza», ha testimoniato il protagonista del romanzo. Luca Sirri, Stella d’Oro del Coni, pallavolista professionista, di ruolo schiacciatore, ha inanellato successi. Vestendo in carriera le maglie, fra le altre, di Carife Ferrara, Robur Ravenna e TonnoCallipo Vibo Valentia e, da giovane, anche quella della Nazionale Italiana.
Per volontà dell’autrice e del protagonista del libro, la quota dei diritti d’autore sarà devoluta interamente allo Ior - Istituto OncologicoRomagnolo.
La prefazione di Schiaccia la paura è a cura di Sabrina Villa. Giornalista e conduttrice. Telereporter, autrice e curatrice di importanti trasmissioni TV, con una lunga esperienza in ambito sportivo e calcistico, come contentcreator si occupa di progetti nazionali e internazionali. È communicationsmanager, event planner e manager. E oggi è anche ideatrice e conduttrice diun format sul calcio femminile.
La postfazione è invece affidata a Fabio Massimo Splendore. Giornalista del «Corriere dello Sport» da più di trent’anni, si è occupato di calcio, daisettori giovanili ai club professionistici, dal calciomercato alla sicurezza negli stadi, ed oggi organizza le pagine dell’edizione romana del giornale.
Schiaccia la paura. La sfida di Luca Sirri di Elisabetta Mazzeo, prefazione di Sabrina Villa, postfazione di Fabio Massimo Splendore, pubblicato da Bertoni editore - Marsciano (PG) - verrà presentato in anteprima a Rombiolo (VV), luogo di nascita di E. Mazzeo e città di militanza sportiva di L. Sirri, sabato 22 ottobre 2022 alle ore 18.00 nell’ambito della Rassegna “Ottobre Letterario” - organizzata dalla Proloco di Rombiolo e con il patrocinio dell’amministrazione comunale - e, ufficialmente, presso la “Sala Ragazzini” di Ravenna, città di L. Sirri, sabato 12 novembre alle ore 17.30.
Una successiva presentazione del romanzo si svolgerà a Roma in data (e luogo) da definirsi
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona