Scrittura professionale di Donella Antelmi

Scrittura professionale di Donella Antelmi
In libreria da febbraio 2020 il libro di Donella Antelmi “Scrittura professionale. Guida alla redazione di testi corretti ed efficaci” (Dino Audino Editore)

Nel febbraio 2017 seicento docenti universitari inviano un appello al Parlamento: lamentando le scarse competenze linguistiche dei loro studenti, «con errori appena tollerabili in terza elementare», il manipolo di docenti suggeriva una serie di interventi per potenziare il processo di rafforzamento delle capacità linguistiche durante i cicli di studio primario e secondario. La riduzione delle ore destinate allo sviluppo delle competenze di base, unita alla diffusione di mezzi di comunicazione caratterizzati da brevità e simultaneità e allo svilimento delle discipline umanistiche, ha fatto sì che gli studenti italiani non siano in grado di padroneggiare pienamente l’italiano scritto neanche ai più alti livelli del percorso di formazione, mostrando limitata conoscenza della grammatica e scarsa dimestichezza con la sintassi. Diverse facoltà universitarie, da Lettere e Filosofia a Scienze della Comunicazione, passando per Economia e Relazioni Pubbliche, hanno attivato negli ultimi anni corsi di scrittura non creativa per favorire la diffusione di pratiche di scrittura controllata.

Scrittura professionale nasce proprio dall’esperienza didattica maturata dalla professoressa Donella Antelmi all’interno dei laboratori di scrittura aziendale e di scrittura professionale tenuti all’Università IULM. Il testo è un prontuario di base indirizzato a studenti universitari e giovani professionisti che intendano padroneggiare al meglio il processo di composizione di testi. La prima sezione del libro affronta problemi generali: dalla scelta del registro linguistico appropriato all’uso di modi e tempi verbali, dall’assetto sintattico del periodo alla punteggiatura e all’organizzazione del testo. La seconda sezione prende in esame le strutture, le funzioni e i destinatari di diverse tipologie di scritture professionali – lettere di presentazione, comunicati stampa, rapporti, saggi –, e ne approfondisce gli aspetti retorici e stilistici, analizzando esempi e proponendo esercizi. Per riuscire a far emergere contenuti e soggettività dai propri elaborati scritti è necessario saper padroneggiare regole e strutture; «non è mai troppo tardi», direbbe il maestro Manzi, «per verificare e migliorare le proprie competenze e capacità di scrittura». Scrittura professionale aiuta il lettore a farlo.

Donella Antelmi è professore associato di Linguistica all’Università IULM, dove tiene corsi di Scrittura aziendale e Scrittura professionale. Fra le sue pubblicazioni recenti ricordiamo Comunicazione e analisi del discorso (UTET, 2012), Verdi parole. Un’analisi linguistica del discorso green (Mimesis, 2018), Testi brevi di accompagnamento (Universitas Studiorum, 2019).

Scrittura professionale. Guida alla redazione di testi corretti ed efficaci di Donella Antelmi, pubblicato da Dino Audino editore nella collana “Manuali di Script” è disponibile in libreria e online da febbraio 2020.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.