Se ci credi di Emanuela Amici all’Altrove Teatro Studio

Giovedì 16 dicembre si terrà, presso l’Altrove Teatro Studio di Roma, la presentazione del libro Se ci credi, pubblicato da Ianieri Edizioni e scritto da Emanuela Amici.
Il romanzo ruota attorno sul rapporto fra sogno e realtà. È giusto accontentarsi di una vita che non ci appaga, oppure dovremmo avere il coraggio di inseguire i nostri sogni fino a credere che sia possibile trasformarli in realtà? La storia di Marco e Valentina, una giovane coppia con un figlio, porta il lettore/lettrice in una dimensione dove il confine tra realtà e immaginazione diventa labile. Valentina scompare nel nulla, in un giorno come tanti. Nessuna traccia di lei, come non fosse mai esistita. Il romanzo ripercorre, con ritmo incalzante e colpi di scena, il tentativo di Marco di risintonizzarsi con la realtà, nella quale Valentina non sembra trovare posto, e il successivo riappropriarsi della sua vita, inseguendo quello che sembra essere, agli occhi degli altri, solo un sogno.
Oltre all’autrice, a la presentazione parteciperà la sociologa, consulente familiare e autrice Chiara Narracci. Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di brani del romanzo da parte di Concetta Pungitore, allieva del laboratorio teatrale Acting Lab di Roma, diretto dall’attrice e regista Giorgia Mangiafesta.
Emanuela Amici insegna Lettere nella scuola media dal 2006. Nel 2018 ha pubblicato il volume Dislessia e didattica (Armando Editore) ed il romanzo Quello che resta (Ianieri Edizioni).
Se ci credi è il secondo romanzo dell’autrice, scritto nell’arco di un anno ed ultimato nel 2019. L’emergenza sanitaria connessa alla pandemia Covid-19 ha imposto una lunga pausa prima della pubblicazione del libro, che arriva in un momento in cui, grazie alle norme anti Covid, è di nuovo possibile organizzare presentazioni dal vivo. Un fil rouge connette tale lavoro al primo romanzo dell’autrice, pubblicato da Ianieri Edizioni, ovverosia l’interesse per i legami profondi che uniscono le persone, i dettagli, le sfumature, le sottigliezze psicologiche e la forte introspezione. Nel romanzo il sogno è centrale, inteso come dimensione onirica, ma anche come proiezione di ciò che vorremmo essere e diventare, liberandoci dalle aspettative e dalle sovrastrutture che rischiano trasformarsi in gabbie.
Se ci credi di Emanuela Amici, pubblicato da Ianieri Edizioni - Silvi Marina (TE) - nella collana “Forsythia. Narrativa e romanzi” e disponibile in libreria dal 9 dicembre 2021, verrà presentato all’Altrove Teatro Studio giovedì 16 dicembre.
Ultimi da Maria Antonietta Conso
- Sciopero benzinai, mediazione di Urso ma i gestori dicono di no
- Caro vita, Coldiretti-Censis: ecco come gli italiani risparmiano sulla spesa
- Emergenza salari bassi: sindacati chiedono al Governo interventi urgenti
- Alimentare: sistema di etichettatura Med Index vince il Premio Vivere come miglior pratica legata alla Dieta Mediterranea
- 72ma Giornata del Ringraziamento, Terra Viva Cisl: un codice etico contro sfruttamento e illegalità