Serena Dandini premiata al Maxxi da ReWriters

“Non esiste un metodo per avere successo. In me hanno sempre prevalso l’urgenza, la curiosità e la voglia di abitare sempre in un mondo migliore e condividerlo. Bisogna seguire le proprie passioni, buttare il cuore oltre l’ostacolo e provare ancora a sognare. L’ironia è stata la mia illuminazione, è un altro modo di guardare il mondo, di riscriverlo, con altri occhi, con un’altra lente”. Sono solo alcune parole di Serena Dandini, che ha ritirato ieri sera il premio ReWriters 2021 indetto da ReWriters - il movimento culturale indipendente fondato dalla scrittrice e giornalista Eugenia Romanelli, che attraverso gli articoli di giovanissimi e grandi firme punta a riscrivere l’immaginario della cultura contemporanea nel suo senso più ampio.
Il movimento ha riconosciuto a Dandini la capacità di aver riscritto l’immaginario contemporaneo con la sua grande opera televisiva, scardinando l’immagine femminile all’interno del piccolo schermo. Lo sottolinea la fondatrice del movimento Eugenia Romanelli che, insieme al condirettore Vera Risi, il direttore artistico Ernesto Assante e la curatrice Cristiana Meloni, founder di LABO Architects&Inventors, hanno premiato la scrittrice e amato volto Rai. Nella prima edizione, lo scorso anno, il premio è andato all’atleta paralimpica Bebe Vio. Insieme anche se a distanza, ha presenziato all’evento anche Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi, che ha omaggiato Serena Dandini con un video inviato durante la diretta web.
A spendere parole per l’autrice e vincitrice del premio è anche Giancarlo Leone che, con sua moglie Diamara Parodi Delfino, ha fondato Q10 Media, promotore ufficiale dell’evento che, dichiara:“Sosteniamo il Movimento Culturale ReWriters per lo slancio autentico con cui, dal basso e con voci plurali, sta cercando di riscrivere il nostro presente per un futuro più sostenibile e ci affianchiamo a questa operazione multipotenziale di changemaking nella quale ci sentiamo anche noi di q10 media protagonisti. Un caro saluto alla grande artista Serena Dandini”, sono le parole di Giancarlo Leone che, con sua moglie Diamara Parodi Delfino, ha fondato Q10 Media, sponsor in esclusiva dell’edizione 2021 del Premio ReWriters.
“Serena Dandini – ha dichiarato Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e membro del Comitato Scientifico di ReWriters – è una forza della natura. Autrice televisiva, conduttrice, scrittrice, talent scout (prima e fuori dalla logica micidiale dei talent!), scrittrice di talento. Ci ha fatto ridere a crepapelle, ci ha fatto piangere, indignare, ma soprattutto ci ha fatto pensare. Con ironia e leggerezza ci ha spesso offerto una bella terapia collettiva di gruppo, scandagliando tic e stereotipi. Adesso, poi, il suo ultimo libro: meravigliosa ricerca attorno ad una donna speciale che ha ri-scritto la storia del ‘900 con le sue fotografie/testimonianze, vita intera. Serena è a pienissimo titolo una ReWRITER!”.
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi