“Tornando a Palermo” di Enrico Maria Fender a Spazio5

In principio era un racconto. Poi la storia ha preso la mano, i personaggi hanno cominciato a vivere di vita propria e così le pagine, gli episodi, i fotogrammi hanno preso l'abbrivio del romanzo.
Un luogo, Palermo. Un tempo, il biennio '62-'63, anni di boom economico ma anche di bombe e stragi di mafia (che all’epoca non si chiamavano così). Un ragazzino, il protagonista, attraversa questo spazio-tempo e lo vive con gli occhi della sua età, dall'osservatorio rassicurante di una famiglia piccolo borghese. Per poi imbattersi in fatti e circostanze più grandi di lui.
La narcolessia, pur non essendo letale di per sé, rientra comunque nel genere delle patologie insidiose, non prive di pericoli per chi ne sia affetto. Ma, come accade spesso nell'esistenza bizzarra degli uomini, non sempre un male viene per nuocere. E in alcuni casi, come in questo, può produrre un romanzo in forma di film. O viceversa…
Enrico Maria Fender (nome d’arte di Enrico Stassi) attore e regista palermitano, dal 1984 al 1997 è stato direttore del Museo d'Arte Contemporanea di Gibellina, dove ha istituito una scuola di teatro, ha collaborato con le prime edizioni della rassegna Orestiadi e con gli artisti che si sono avvicendati in quegli anni, firmando anche la regia di alcuni lavori teatrali andati in scena per il cartellone della rassegna. Dal 1997 al 2000 è stato direttore artistico, per le sezioni Teatro e Arti visive, della rassegna Palermo di scena, nonché direttore artistico di cinque edizioni (dal 2007 al 2011) del Festival del Segesta. Attualmente vive a Roma, dove lavora presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Nel 2016 crea il marchio Edizioni della mano d’oro, auto-pubblicando tre titoli (i suoi Tre racconti diversi e Al mercato nessuno lo sa, e Non finito di Maria Teresa Koraci). Nel 2017, pubblica - sempre per le Edizioni della mano d'oro - Tornando a Palermo, il suo primo romanzo. Per il Teatro Biondo Stabile di Palermo, ha curato la regia dello spettacolo C'era e c'era Giuseppe Schiera di Salvo Licata, andato in scena dal 10 al 21 gennaio 2018.
Tornando a Palermo di Enrico Maria Fender, pubblicato da Edizioni della mano d’oro (Roma), prefazione di Stefano Scialotti, immagine di copertina di Maria Carla Mancinelli (particolare di Interferenza del divino n. 5, 2016), photo di Remo Casilli, copertina di Raffaella Ottaviani, è disponibile in libreria e online da maggio 2017.
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi