Un fiume in festival

Un fiume in festival
Si parte! Edizioni Ponte Sisto, con il patrocinio del Primo Municipio, presenta la prima rassegna di cultura e spettacolo “Un fiume in festival”. 
All'interno degli eventi, che si svolgeranno sulla barca “Cornelia” con cadenza quindicinale e in collaborazione con la società L'altro Tevere e con la Fondazione Lando Fiorini, si alterneranno presentazioni delle ultime proposte editoriali a spettacoli, musica dal vivo, concerti e mostre.
 
L’identità prettamente romana della rassegna è rafforzata da un viaggio lungo il Tevere sulla “Cornelia”, che si svolgerà il martedì dalle ore 18.00, con partenza prevista dalla banchina sotto Ponte Sisto, dal 15 aprile al 24 dicembre. La partecipazione alle presentazioni sarà completamente gratuita, mentre per gli spettacoli si pagherà un biglietto comprensivo di aperitivo rinforzato.
 
L’inaugurazione, nel corso della quale verranno presentati l’iniziativa e il calendario degli eventi, si svolgerà martedì 9 aprile alle 18,30: si navigherà lungo il fiume, assieme agli autori, direttori di collana, attori e musicisti, brindando con amici, giornalisti e partecipanti. 

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.