Un inutile delitto di Jill Dawson

«Avevo colto la forza ma non la forma di quella presenza. Adesso mi dispiace. Mi dispiace così tanto perché ci stavamo avvicinando al momento in cui il male si sarebbe rivelato con tutti i suoi colori, e io non ero sintonizzata a dovere: non riuscivo a coglierne davvero i contorni» (Jill Dawson, Un inutile delitto, Carbonio, Milano 2019)
«Con la sua spiccata capacità di ascolto, l’occhio per i dettagli e l’empatia per le più inspiegabili complessità dell’animo umano, Jill Dawson è la persona giusta per riprendere in mano una storia che è stata involgarita e distorta dal clamore, dalla misoginia e dai pregiudizi di classe, restituendo dignità alla breve vita di Sandra Rivett» («The Guardian»)
«Una scrittrice che tutti dovrebbero conoscere. Dawson riesce a evocare la Londra degli anni’ 60 e le dinamiche inquietanti di casa Lucan. Un libro di grande atmosfera, avvincente e con un enorme cuore femminista» («Grazia»)
«Un romanzo splendido che riesce perfettamente nell’intento di ridare alla vittima la sua voce» («The Spectator»)
Nel novembre 1974 Londra viene sconvolta da uno fra i più celebri delitti della storia inglese: il noto conte Lord Lucan uccide brutalmente Sandra Rivett, la giovane tata dei suoi figli - scambiandola per la moglie - e scompare misteriosamente dopo l’assassinio. Jill Dawson si ispira a tale terribile fatto di cronaca per raccontare la storia di Mandy, una ragazza di provincia al servizio di una famiglia aristocratica nell’esclusivo quartiere di Belgravia. Stani presagi, silenzi colpevoli, segreti inconfessabili riaffiorano dal racconto dell’amica Rosemary, che ricostruisce una vicenda per molti aspetti ancora oscura.
Con la sua intensa e dirompente scrittura, Jill Dawson scava a fondo nelle pulsioni dei protagonisti e, prendendo a cuore la sorte di una donna di umili origini che aveva avuto il coraggio di emanciparsi, getta una nuova luce sull’omicidio di Sandra Rivett, rendendole finalmente quella giustizia che la stampa non le ha mai reso.
Jill Dawson (Durham, 1962) è annoverata fra le più interessanti ed acute voci dell’odierna letteratura inglese. Docente di scrittura creativa riconosciuta a livello internazionale, ha pubblicato dieci romanzi e curato numerose antologie di poesie e di racconti. le sue opere sono state tradotte in tutto il mondo. Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, fra cui l’East Anglian Book Award per Il talento del crimine (Carbonio, 2018).
Un inutile delitto di Jill Dawson, pubblicato da Carbonio Editore (Milano) nella collana “Cielo stellato” è disponibile in libreria e online da novembre 2019.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Musiche di Clara e Robert Schumann al Teatro Tor Bella Monaca
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau