Un libro da non dimenticare: “Let it be” di Paolo Grugni

Un libro da non dimenticare: “Let it be” di Paolo Grugni
In libreria da ottobre 2017 il libro di Paolo Grugni “Let it be” (Laurana Editore).

«È mal riposta la fiducia nelle parole. Tradiscono, ingannano. Distolgono l’attenzione dalla verità» (Paolo Grugni, Let it be, Laurana Editore, Milano 2017)

Tommaso Matera è un semiologo. Una vita normale impiegata a cercare i significati nascosti nelle parole, nelle frasi, nei testi delle canzoni, come in quelle dei Beatles, la sua passione. Una vita che cambia in maniera drammatica quando la sezione crimini violenti della polizia di Milano lo manda a chiamare come consulente per decifrare i messaggi che gli assassini lasciano sul luogo del delitto. Un lavoro difficile, faticoso e che si trasforma in un incubo quando Matera incrocia la strada di un maniaco che infierisce sui corpi delle sue vittime con una mazza da baseball.

Nauseato dal dolore e dalla violenza, Matera abbandona la città e la polizia. Cerca così di ricostruire la sua vita in un paesino della vicina Brianza. Una scelta decisamente infelice. La casa in cui va ad abitare nasconde inquietanti segreti ed il paese si rivela il palcoscenico preferito di un serial killer che condivide con Matera la passione per i Beatles. Che lo stia sfidando affinché torni in azione? Sarà proprio Matera il vero obiettivo dell’assassino?

Paolo Grugni (Milano, 1962) vive e lavora a Berlino. Ha esordito nella narrativa proprio con Let it be (Mondadori, 2004; poi Alacràn, 2007; Laurana, 2017). Negli anni successivi ha pubblicato Mondoserpente (Alacràn, 2006), Aiutami (Barbera 2008 e, in e-book, Laurana 2014), Italian Sharia (Perdisa, 2010), L’odore acido di quei giorni (Laurana, 2011), La geografia delle piogge (Laurana, 2012), L’antiesorcista (Novecento, 2015), Darkland (Melville, 2015). È inoltre autore della silloge Frammenti di un odioso discorso (in e-book per Laurana, 2017).

Let it be di Paolo Grugni, pubblicato da Laurana Editore (Milano) nella collana “Rimmel narrativa italiana”, è disponibile in libreria e online da ottobre 2017.

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.