“Un uomo. Una vita” di Giovanni Carlo Gennaro a Spazio5

«Amelia quella sera non voleva uscire, non se la sentiva , ma Luigi riuscì a convincerla. In fondo era una serata magnifica, la temperatura era tiepida e c’era la luna piena come piaceva a lei e allora perché non approfittarne. Uscirono da casa e si trovarono per strada in mezzo a migliaia di persone elettrizzate dall’evento che si stava attendendo. Nizza respirava un’aria di euforia». «Un uomo; una vita che scorre mentre i pensieri vanno a quegli anni passati». «Voleva solo uscire per sempre da quella vita che aveva tanto voluto e dalle persone alle quali aveva dato amore e amicizia incondizionata, sentimenti che in realtà erano stati vissuti solo grazie ai pesanti segreti mai confessati». (Giovanni Carlo Gennaro, Un uomo. Una vita, Efesto, Roma 2017).
Il libro della vita riserva ad ogni uomo capitoli ricchi di esperienze, di decisioni, di gioie, di affanni. A volte occorrerebbe sfogliare le pagine già scritte, ma sovente non si ha il tempo e/o il coraggio di farlo.
Luigi, il protagonista, in seguito ad un imprevedibile evento, è scampato ad una tragedia. Seduto alla scrivania del suo studio di Roma, va con il pensiero a quella terribile serata vissuta a Nizza, e si sente vivo e forte. Proprio allora, con il pensiero, sfoglia il libro della sua vita vissuta, va indietro negli anni, in un momento in cui, all’improvviso, si era visto all’interno di una storia che non sentiva più sua. Non volendo farne parte come attore, ne era uscito pagando un prezzo molto alto. Aveva compreso che la vita andava vissuta intensamente, senza rinunciare alle proprie aspirazioni. E così era salito su quel treno che stava transitando di fronte a lui perché aveva la netta percezione del fatto che non avrebbe potuto prendere altri. La sua scelta lo trasformerà in spettatore, facendogli scoprire, nella sfera degli affetti e delle amicizie, finzioni, ipocrisie, gelosie, tradimenti.
Giovanni Carlo Gennaro (1950) è nato a Roma, dove vive ed ha avviato un prestigioso studio legale. Le sue origini sono da sempre per lui un vanto, a tal punto da esserne condizionato. Sua madre era americana, mentre suo padre siciliano ed appartenente ad una famiglia di artisti e di cultori della vita. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Interessato all’approfondimento del Diritto Tributario, ha operato come assistente di cattedra presso la stessa facoltà. Dirigente di un grippo assicurativo italiano, in seguito ha scelto di intraprendere la libera professione di avvocato, prediligendo la materia societaria. Si è specializzato frequentando prestigiosi master presso la Orga di Milano e la PricewaterhouseCoopers.
Un uomo. Una vita di Giovanni Carlo Gennaro, pubblicato da Efesto (Roma) nella collana “parerga”, è disponibile in libreria e online da dicembre 2017.