“Una storia sbagliata” di Beppe Stoppa

"Una storia sbagliata. Donne e uomini che sono caduti e si sono rialzati" di Beppe Stoppa "Una storia sbagliata. Donne e uomini che sono caduti e si sono rialzati" di Beppe Stoppa
Verrà presentato in anteprima sabato 6 ottobre 2018 dalle 15.00 presso la casa dell'Accoglienza "Enzo Jannacci" - viale Ortles 69, entrata via Calabana - a Milano il libro di Beppe Stoppa “Una storia sbagliata. Donne e uomini che sono caduti e si sono rialzati” (Laurana Editore). La presentazione del libro, ad ingresso libero, sarà accompagnata da musica e letture di brani. 

«Non sono persone da temere,da nascondere o da compatire. A volte portano con sé biografie ricche e straordinariamente intriganti,a volte modi bruschi e difficili da affrontare.Ma siamo sempre, e comunque,di fronte alla vita vera» (Pierfrancesco Majorino, prefazione a Beppe Stoppa, Una storia sbagliata. Donne e uomini che sono caduti e si sono rialzati, Laurana Editore, Milano 2018)

Una "storia sbagliata" è quella che non ci si aspetta, quella che non si aveva previsto, quella che esce dai nostri schemi logici. E ciononostante accade lo stesso. Ma quante sono le storie sbagliate che incontriamo quasi quotidianamente e che non riconosciamo? L’autore ne riporta diverse: racconti di uomini e donne che nel loro percorso di vita sono “transitati” dalla Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”, da quello che un tempo fu il “dormitorio” di Milano. Sono transitati e si sono riscattati, hanno ridato forma alla loro esistenza.Un libro, una testimonianza, che aiuta il lettore a scoprire le fragilità della nostra società, ma anche la bellezza della solidarietà e della forza di volontà delle singole persone.

Beppe Stoppa, professionista nell’ambito della comunicazione e dei sistemi per lo sviluppo delle risorse umane, è da sempre attento ai temi sociali. Nel 2015 ha pubblicato Inciampi di Vita, il primo libro dedicato alla Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”. Nel 2016 avvia la collaborazione drammaturgica con il Teatro Officina, con cui mette in scena, fra gli altri, Inciampi di Vita - In casa dell’accoglienza e in carcere e Di Fuoco e di Vetro - La voce degli altri. Suo anche il monologo Sono una donna fortunata dedicato al Progetto Libellula, il primo network di aziende unite contro la violenza sulle donne e contro la discriminazione di genere.

Una storia sbagliata. Donne e uomini che sono caduti e si sono rialzati di Beppe Stoppa, pubblicato da Laurana Editore (Milano) nella collana “Le Parentesi, sarà disponibile in libreria e online da mercoledì 10 ottobre 2018.



 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro