Uscito Rio de Janeiro” di Emiliano Guanella. Alla scoperta della “città meravigliosa

«Cascasse il mondo, per Oscar Niemeyer Rio sarà sempre una Cidade Maravilhosa, come recita l’inno della città, una canzoncina composta per il Carnevale del 1935 da André Filho e Silva Sobrera e oggi presente ovunque. La si può sentire, dopo qualche giro di birra, nei bar e nelle strade, ma anche suonata dalle bande militari in occasione delle celebrazioni ufficiali; provocando, come osserva Ruy Castro nel suo Carnaval no Fogo – Crônica de uma Cidade Excitante Demais, un certo stupore fra gli illustri invitati stranieri nel vedere sindaco e autorità emozionati cantandola. “Città meravigliosa, fatta di mille incanti, città meravigliosa, cuore del mio Brasile. Cuore del samba e di belle canzoni, che vivono nell’anima della sua gente, è l’altare dei nostri cuori, che cantano allegramente"»
Curve ad ogni angolo, dalle celebri spiagge di Copacabana e Ipanema, alla natura selvaggia della foresta tropicale fino al Cristo Redentore. Terra di forti contrasti ed emozioni, dal Carnevale alla festa di Capodanno, culla del Samba e della Bossa nova, Rio de Janeiro è una fra le città più visitate al mondo. Capitale del Brasile per quasi quattro secoli, nel 2016 ha ospitato i Mondiali di calcio e le Olimpiadi rimanendo sempre fedele a se stessa. Ovunque la si guardi, la “città meravigliosa” non smetterà mai di stupire ed inviterà il lettore ad un viaggio impossibile da dimenticare.
Emiliano Guanella vive e lavora a Rio de Janeiro. Da vari anni è corrispondente per l’America Latina per conto di numerose testate: “La Stampa”, Sky, Radio 24, RSI Radio e Televisione della Svizzera italiana. Ha vissuto in Italia (a Milano), in Spagna (Siviglia), in Brasile (San Paolo) ed in Argentina (Buenos Aires). Per Melampo (Milano) ha pubblicato Ho visto Maradona (senza pallone), con prefazione di Gigi Garanzini.
Una nuova collana. “Mondo in tasca” è una collana di guide pratiche, agevoli e “sensoriali” per aver la possibilità di visitare le città come mai avvenuto prima: un viaggio attraverso i cinque sensi affidato a chi quelle città le conosce e le vive davvero. Ogni volume contiene tutte le informazioni che si possono desiderare, ma, nello stesso tempo, si tratta di libri sentimentali ed appassionati, ricchi di storie, con capitoli dedicati a uno fra i cinque sensi: affinché ogni lettore impari a “vivere le città” in ogni loro aspetto. E così nella sezione “udito” viene raccontato tutto ciò che riguarda la tradizione e la cultura del Paese; nella sezione “vista” sono raccolti i consigli su cosa vedere e cosa fare; in “gusto” vengono segnalati ristoranti e bar di tutti i tipi e per tutte le tasche; in “tatto” sono raccolti aneddoti sulle persone e sull’artigianato del luogo; infine in “odori” a tracciare la rotta del lettore saranno i profumi. Una guida che non si sfoglia, ma che si legge dalla prima all’ultima pagina.
Rio de Janeiro, pubblicato dalla Laurana Editore (Milano) nella nuova collana “Mondo in tasca”, è disponibile in libreria dal 19 luglio 2017.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona