Vietato annaffiare i fiori di Chiara Cecere a Spazio5

L’autrice dialogherà con PxiL (Pazzi per i libri) e con Francesca Ripanti. Alcuni brani del libro verranno recitati da Elena Morini. Accompagnamento musicale di Benedetta Casali.
«Nel frattempo di’ pure / a tutte le tue aspettative / che le aspetto domani / al calar della sera / al di là di quel campo / che conoscono bene» (Chiara Cecere, L’appuntamento, in Vietato annaffiare i fiori, 2022)
«Tu ami molto / decine di fantasmi / ma ami poco / quella nuvola / di meraviglia / che è la tua stanca coscienza» (Chiara Cecere, Zucchero filato, in Vietato annaffiare i fiori, 2022)
Vietato annaffiare i fiori nasce come raccolta di poesie, emozioni, paure e pensieri. È la vita, qui, che pretende di essere raccontata, nel suo intreccio primordiale e inscindibile di parole e immagini, dio linee e figure, di assenze e ritorni. È la vita che reclama il suo spazio, e, nel farlo, espone inevitabilmente chi scrive al pericolo della condivisione. Ma, come diceva Hölderlin, «là dove c’è il pericolo, cresce anche ciò che salva».
Chiara Cecere nasce a Roma il 9 marzo 1999. Da bambina si innamora dei libri; un’attrazione fatale. Nel frattempo, impara a tradurre dal greco, studia filosofia, si laurea, pubblica una raccolta di poesie. Ogni tanto si chiede se la pecora abbia infine mangiato il fiore, e allora sì che tutto cambia.
La presentazione della raccolta di poesie di Chiara Cecere Vietato annaffiare i fiori - conduce: Francesca Ripanti; recita delle poesie: Elena Morini; accompagnamento musicale: Benedetta Casali - si svolgerà a Spazio5 martedì 19 luglio 2022.
Ultimi da Maria Antonietta Conso
- Giornate della montagna, Sbarra: «La montagna come metafora delle sfide e opportunità che abbiamo di fronte»
- Fai Cisl, torna l’iniziativa 'Giornate della montagna – Riflessioni ad alta quota'
- Salvini ai sindacati: il Ponte sullo Stretto sarà transitabile nel 2032
- Salvini invita i sindacati al ministero per un confronto
- Cgil, Cisl e Uil a Potenza: risposte insufficienti sul lavoro dal Governo