Vittorio Bachelet, gli anni 70 tra speranze e disillusioni, nelle foto di Carlo Riccardi

Vittorio Bachelet, gli anni 70 tra speranze e disillusioni, nelle foto di Carlo Riccardi
Il 13 febbraio, alle ore 18.30 presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, sarà presentato il volume del CSM "Vittorio Bachelet. Gli anni 70 tra speranze e disillusioni", curato dal magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo ed edito dal Poligrafico dello Stato.

Un libro rivolto soprattutto ai giovani, impreziosito da una breve presentazione del Presidente Sergio Mattarella e a cui hanno contribuito nomi noti della magistratura, dell’accademia e del giornalismo, che ricorda e rende omaggio alla figura di Bachelet ricostruendo il contesto e il clima degli anni Settanta. Ne parleranno, insieme agli autori e al curatore De Cataldo, il Vice Presidente David Ermini, il giornalista e saggista Paolo Mieli e l’Amministratore delegato del Poligrafico Paolo Aielli. Nell’occasione sarà proiettata la versione integrale del filmato Vittorio Bachelet, il perdono e mai la vendetta realizzato da Rai Teche per la regia di Luca Rea con la collaborazione di Giulio Calcinari. 

Il libro, realizzato con i contributi di Ernesto Assante, Alberto Maria Benedetti, Giovanni Bianconi, Rosy Bindi, Massimo Brutti, Pietrangelo Buttafuoco, Filippo Ceccarelli, Alberto Crespi, Domenico De Masi, David Ermini, Carlo Guarnieri
Gianni Mura, Flavia Perina, Lidia Ravera, Armando Spataro e Benedetta Tobagi, è corredato inoltre da decine di foto di Carlo Riccardi, tra cui quella in copertina, che ripercorrendo l'Italia di quegli anni, aiutano a delineare l'immaginario del contesto in cui avvenne il tragico evento.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.