Il Crowndfundig per la cultura tra fundraising e marketing

L’obiettivo dell’incontro è quello di mettere in luce le potenzialità ed i punti deboli del crowfdunding (raccolta di fondi tramite web di gruppi che condividono stessi obiettivi e progetti), ovvero uno strumento capace di coniugare il fundraising con forme di partecipazione e condivisione di progettualità innovative.
Questo per far conoscere la diffusione del crowdfunding sempre più presente nel settore culturale per via della misura di incentivazione fiscale introdotta dal Mibact nel 2014.
L’incontro inoltre sarà l’occasione per presentare il libro “Il crowdfunding nel settore culturale e creativo” realizzato dal Centro Studi dell’Associazione Civita e edito da Marsilio Editori, dedicato al tema del crowdfunding artistico-culturale e volto a diffonderne la conoscenza e la prassi.
Ultima modifica il Giovedì, 16/02/2017
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema