100 anni di apparecchi fotografici italiani
170 esemplari in mostra negli spazi espositivi del Politecnico di Torino
Per molti la pellicola fotografica è diventata un oggetto del passato ma le fotocamere analogiche hanno rappresentato dalla seconda metà dell'Ottocento capolavori di meccanica e di ottica per professionisti e dilettanti.
Anche il nostro Paese ha dato il proprio contributo al settore con esempi di ottima industria. La mostra a cura di Margherita Bongiovanni e Olivia Musso – Museo del Politecnico – Area Bibliotecaria e Museale, offre al pubblico una rassegna di circa 170 apparecchi fotografici di produzione nazionale della Collezione Aime dove spiccano i nomi di Felice Bardelli, Lepage, Duroni, Murer, Lamperti e Garbagnati, Buschini, Albini, F.I.A.M.M.A., RO-TO, Fototecnica, Ferrania, Officine Galileo, Ducati, Rectaflex… E' questa una nuova occasione per il Museo del Politecnico di legare il passato al futuro, e mantenere viva la memoria di eccellenze tecnologiche.
La mostra è aperta al pubblico dal 21 febbraio al 5 maggio 2013 nella sede del Museo del Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi, 24 - dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì con ingresso libero.