A Maurizio Riccardi il prestigioso Premio Bronzi di Riace

Maurizio Riccardi Maurizio Riccardi
Maurizio Riccardi, direttore di AGRpress e dell'Agenzia AGR è stato insignito del titolo di "Guerriero" dall’Associazione Turistica Pro-Loco Città di Reggio Calabria, nel corso dell'evento “Premio Internazionale Bronzi di Riace”, giunto alla XVIII edizione.
L’evento quest'anno è coinciso con la celebrazione del 47° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, opere d’arte di indiscusso pregio ed inestimabile valore artistico, simbolo ed orgoglio del territorio reggino.
 
L’idea trainante è stata quindi l’anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, due pregiatissime statue in bronzo, due meravigliosi guerrieri, pezzi unici al mondo rinvenute nel mar Ionio sulle coste Calabresi, divenute simbolo della città di Reggio Calabria, da dove il Premio nasce per poi diffondersi sul territorio.
 
Da qui il parallelismo di voler insignire di un riconoscimento quelle personalità che, come fieri guerrieri, hanno combattuto per la crescita e lo sviluppo della Nazione distinguendosi, in Italia e nel mondo, per competenza e professionalità portando alto il nome della propria Terra.
 
In tale circostanza, il Consiglio Direttivo di questa Associazione in aderenza ai risultati della Commissione selezionatrice del Premio, ha deliberato per il corrente anno di assegnare il prestigioso Premio ed insignire il premiato per la significativa attività a sostegno e promozione per Arte,Cultura Scienza, Ricerca, Medicina, Imprenditoria, Spettacolo, Sport, Teatro, Ambiente ecc.
 
Il Premio di questa 18^ edizione, condotto dalla Giornalista Anna Taverniti è stato conferito in forma ufficiale alla presenza di Autorità Politiche, Religiose e Militari, nonché di esponenti di spicco della cultura in ogni sua espressione, nel corso della cerimonia che ha luogo nella splendida cornice del Salone d’Onore del CONI a Roma.
 
Maurizio Riccardi in questi anni si è distinto per le sue attività in campo artistico, storico e culturale, proonendo la narrazione del nostro Paese attraverso le foto realizzate in 70 anni di attività dal padre Carlo Riccardi e che grazie al suo lavoro di giornalista e fotografo sempre in prima linea, contribuisce ogni giorno ad aggiornare. Un instancabile professionista dalle mille risorse, sempre impegnato nella riscoperta culturale e fotografica anche attraverso l'ideazione di numerose mostre che hanno lo scopo di raccontare i protagonisti della nostra società contemporanea, gli eventi che ne hanno scandito i decenni, ma anche le persone comuni che nelle diverse attività quotidiane hanno costituito l'ossatura del nostro Paese.
Al centro dell'impegno di Riccardi, come lui stesso afferma, però permane la figura fondamentale del fotografo, un professionista fondamentale che ha bisogno di essere tutelato durante la sua attività, e ricordato, attraverso il suo lavoro, nel momento in cui smette di lavorare: "Troppi fotografi che ogni giorno ci raccontano il nostro presente attraverso le loro immagini, sono totalmente privi di tutele lavorative, e troppi fotografi protagonisti del dopoguerra italiano sono finiti nel dimenticatoio nonostante le loro foto contribuiscano a riempire cataloghi e libri di Storia." 
 
 
Tutti i premiati:
 
Dott.ssa Paola Alcanterini Dirigente Superiore del Ministero Economia e Finanze, del Bilancio e Programmazione Economica, Tesoro, della Difesa, del Lavoro, del Turismo e della Riforma burocratica
Nob. Dott.ssa Silvia Lazzarino De Lorenzo Politica Economica e Finanza
Dott. Giulio Tarro Ricercatore
Maurizio Talarico Imprenditore
Principessa Maria Elettra Giovannelli Marconi Storica
Dott. Nicola Barone Presidente Telecom S.Marino
Dott.ssa Serenella Pesarin Magistrato
S.E. Dr. Prof. Fulvio Rocco De Marinis Prefetto della Repubblica
Dott. Luigi Carnevale Dirigente di P.S. “Città del Vaticano”
Dott. Giuseppe Cannizzaro Questore
Principe Don Carlo Massimo Cultore di Storia Patria
Ines Di Lelio & Chiara Cuomo Ristoratori in Roma
Nino Graziano Luca giornalista, regista e autore radiotelevisivo
Marlene Loredana Filoni Giornalista
Maximilian Nisi Attore
Giuseppe Magdalone Conte dell’Arcavagata Attore
S. E. ALFONSO DE CEBALLOS-ESCALERA VIZCONDE DE AYALA Y MARQUES DE LA FLORESTA Decano De La Maestranza De Caballeria De Castilla
Fabio Cassani Pironti Diplomatico
Dott.ssa Eugenia Calò Economia e Banca
Maurizio Riccardi Direttore Agenzia AGRPress
Principessa Donna Maria Pia Ruspoli Curatrice Dimore Storiche Familiari
Baronessa Concetta Lombardi Satriani Di Portosalvo Imprenditrice Turistica
Dr. Luca Nicolotti Revisore Contabile Imprenditore
Gen. Salvatore Carrara Generale di Corpo D’Armata
Dr. Filippo Muzzi Imprenditore
Dr. Michele Di Virgilio Imprenditore dell’industria grafica
Gen. Gabriele Lupini Generale Croce Rosa Italiana
Dott.ssa Annalisa Chirico Editorialista de “Il Foglio”
Francesca Romana De Tommaso Pittrice
Gen. Umberto Rocca

Fotonews

Pride Roma 2023