Al via la II edizione di RovianoFotografia

Nella suggestiva atmosfera del Castello Brancaccio, che domina il paese e l’alta Valle dell’Aniene, a partire dalla mattina di sabato 23 fino al tardo pomeriggio di domenica 24 settembre 2017 si susseguiranno a ritmo serrato numerosi eventi incentrati sulla fotografia, sul cinema, sulla buona tavola e sul il rispetto dell’ambiente. Un imperdibile week-end d’inizio autunno a circa mezz’ora di automobile da Roma.
Tutti gli eventi saranno completamente gratuiti. Occorrerà solo preregistrarsi dal sito www.rovianofotografia.it, dove si potranno trovare tutte le notizie utili, il form di registrazione, il programma completo e molto altro ancora.
Fra le mostre in programma ricordiamo 1965: The Beatles in Rome, un magnifico documento storico realizzato dal grande fotografo Carlo Riccardi (classe 1926), che illustra uno scorcio dei “meravigliosi anni Sessanta” attraverso coloro i quali di quell’epoca furono gli indiscussi protagonisti. Dal reportage di quell’evento, Maurizio Riccardi e Giovanni Currado hanno estratto i venti scatti più significativi che raccontano l’intera giornata del 27 giugno 1965, quando il quartetto di Liverpool si esibì al Teatro Adriano a Roma. Venti fotografie che segnano quel momento irripetibile per la storia della musica.
Tutti i visitatori - sia quelli che seguiranno i workshop e gli incontri che quelli che andranno solo a vedere le mostre fotografiche o a visitare Roviano - potranno partecipare al concorso fotografico “Premio Remo Grisanti”, registrandosi presso lo Spazio Accoglienza all’interno del Castello nei due giorni dell’evento, oppure on line fino a domenica 15 ottobre 2017.
Ai partecipanti verrà chiesto di raccontare con il loro sguardo la gente, le bellezze, le atmosfere e la natura del territorio di Roviano.
Tutti coloro i quali/le quali invieranno le foto, avranno la possibilità di partecipare alla selezione di quello che verrà giudicato il miglior reportage dal comitato organizzatore, ma anche di vincere molti altri premi che verranno messi in palio (per dettagli e regolamento, consultare il sito www.rovianofotografia.it)
Gli autori di tutti i reportage selezionati verranno invitati a partecipare alla premiazione ufficiale, che si terrà a Roviano - sempre al Castello Brancaccio - sabato 28 ottobre 2017 alle ore 11.00 e dove, oltre all’attestato, riceveranno i premi messi in pallo per il concorso.
Verrà premiato anche l’autore della foto più votata su Instagram, hashtag #rovianofotografia17, e sulla pagina Facebook “RovianoFotografia”, ovviamente a condizione che le immagini pubblicate siano in tema con il concorso principale.
L’evento è organizzato dal Comune di Roviano grazie al contributo della Regione Lazio, che promuove costantemente gli eventi culturali su tutto il territorio.
Inoltre Camera Service Roma (Canon Pro Partner) fornirà il supporto tecnico alla manifestazione, consentendo ai partecipanti di conoscere e di poter fare dei “test drive” con i più recenti prodotti della multinazionale giapponese.
Un weekend imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia e di cinema (due campi ormai sempre più strettamente connessi fra loro) e soprattutto, per tutti coloro che vogliono migliorare il loro livello tecnico fotografico ed imparare cose nuove.
Proprio questa è l’ambizione di RovianoFotografia: divulgare il linguaggio fotografico e divenire un “link” fra tutti gli appassionati e quanti di questa passione hanno fatto la loro professione.
Roviano si trova più o meno a metà strada fra Roma e L’Aquila, nel Parco Regionale dei Monti Simbruini, e può esser raggiunto comodamente sia in auto (Autostrada A24 Roma-L’Aquila, con uscita a Vicovaro-Mandela per chi viene da Roma, oppure a Carsòli per chi viene da L’Aquila) sia con i mezzi pubblici (da Stazione di Roma Tiburtina con il Treno linea FR2, oppure dalla Stazione di Roma Termini con la linea Roma-Avezzano, fermata Valle dell’Aniene e poi corriera Cotral.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino