Arte Digitale: in mostra a Spazio5 le opere dei detenuti della Casa di Reclusione Rebibbia

Il progetto, realizzato su iniziativa della Direzione della Casa di Reclusione Rebibbia Roma, con il supporto ed il sostegno dell’area educativa e della polizia penitenziaria, si è svolto a partire dal mese di febbraio 2022 con il finanziamento ottenuto con la Legge Regionale 8 giugno 2007, n. 7 “Interventi a sostegno dei diritti della popolazione detenuta della Regione Lazio” e realizzato dalla Società Cooperativa Sociale Onlus “Il Melograno” in collaborazione con Roma Bpa - Mamma Roma ed i suoi figli migliori.
L’attività, che ha avuto una durata di nove mesi, si è svolta in un’aula all’interno della Casa di Reclusione di Rebibbia, allestita con attrezzature per svolgere attività di pittura e fotografia.
Lo staff che ha organizzato e realizzato il progetto “Arte digitale” è formato da Alessandro Reale (Esperto di arte grafica e digitale), Maurizio Riccardi (esperto di arte grafica e fotografica), Massimo Terzuoli (esperto di arte grafica e digitale), Massimo Montaldi (responsabile empowerment e counseling), Antonella Eliodori (responsabile sostegno psicologico), Ilena Monica Bacco (assistente attività trattamentali) e Francesca Corrado (progettazione e rendicontazione)
La mostra verrà inaugurata dal prof. Claudio Strinati sabato 26 novembre alle ore 18.30 presso l’Istituto 2Quinta Dimensione APS Spazio5” e rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 3 dicembre 2022 (orario: da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre, ore 16.00-20.00; sabato 3 dicembre, ore 11.00-19.00)