Callas e Riccardi: una voce e molte foto in mostra

Callas e Riccardi: una voce e molte foto in mostra
Dal 12 dicembre un evento unico nel suo genere per celebrare la grande artista con le foto inedite di Carlo Riccardi.

La voce sublime di Maria Callas, la più grande artista lirica di ogni tempo, torna a vibrare nelle orecchie e nel cuore grazie all’evento Callas e Roma – Una Voce in Mostra con cui la Capitale rende doveroso omaggio alla Divina a quarant’anni dalla sua scomparsa avvenuta a Parigi il 16 settembre 1977.  Un evento, questo di Roma, che conclude un percorso di celebrazioni che le sono state dedicate in tutto il mondo nel corso dell’anno.

In questa mostra, curata da musicaPERformare con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e numerosi partner tra cui l’Archivio fotografico Riccardi, la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Accademia Maria Callas di Zevio e l’Istituto Luce, la voce della grande artista  accompagnerà i visitatori in un viaggio musicale unico attraverso la  sua vita professionale e personale, ripercorrendo il decennio 1948-1958 che la lega alla città di Roma. Il tutto grazie ad una selezione di registrazioni storiche alcune delle quali recentemente venute alla luce. 

Un percorso vocale vero e proprio nato su un progetto molto originale messo a punto da Giovanna Lomazzi, amica intima, assistente personale e memoria storica della Callas: così attraverso l’ascolto diretto della sua voce, la figura dell’artista riprende vita. 
Eccola dunque ai suoi esordi a Roma nell’immediato dopoguerra, passando per la stagione della Dolce Vita e della Hollywood sul Tevere, fino allo scandalo della Norma al Teatro dell’Opera nel gennaio del 1958 allorquando l’artista si rifiutò di portare a termine lo spettacolo forse per un raffreddore o per i fischi ricevuti durante il primo atto. 

Con l’ausilio di registrazioni sonore, a mò di oggetto espositivo, corredate da bozzetti, costumi di scena, immagini di archivio (molte inedite, messe a disposizione per l'occasione dall'Archivio Riccardi di Roma) e testimonianze visive la mostra diventa una esperienza d’ascolto intima e personale perchè sarà la stessa Callas quindi a raccontare se stessa, i suoi successi e le sue fragilità. Ciò permetterà al visitatore di rivivere i momenti più importanti della carriera di Maria Callas e della sua vita privata così intimamente legate.

Info: SET – Spazio Eventi Tirso 
Via Tirso 14, - Roma 
Orario: dalle 10:00 alle 19:00 dalla domenica al giovedì. Venerdì e sabato fino alle 20:00. 

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro