Carlo Riccardi: 87 anni da paparazzo

Nell'elegante  e nuovissimo spazio eventi del Billions di Settebagni a Roma, giovedi 16 gennaio 2014  si è' svolto l'evento organizzato da Monica Mabelli ed Archivio Riccardi, "FLASH DI VITA - omaggio ad un maestro", la storia e le storie negli scatti di Carlo Riccardi. 
carlo-Riccardi-premio
 
Nell'elegante  e nuovissimo spazio eventi del Billions di Settebagni a Roma, giovedi 16 gennaio 2014  si è' svolto l'evento organizzato da Monica Mabelli ed Archivio Riccardi, "FLASH DI VITA - omaggio ad un maestro", la storia e le storie negli scatti di Carlo Riccardi.  
Alla serata, animata dai dj Simone Piccini e Roberto Argano, hanno partecipato volti noti del giornalismo, dello spettacolo e del jet set romano, tra cui l’attrice Monica Scattini protagonista del nuovo film di Giovanni Veronesi “ Una donna per amica” che uscirà nelle sale il 27 febbraio, l’attore Enio Drovandi, Nadia Bengala ex miss Italia, la conduttrice Antonella Salvucci, Francesco e Fabrizio Ceccarelli “i gemelli di Chiambretti night ed i migliori anni”, e tanti altri.
Il Maestro nel corso della serata ha ricevuto il premio alla carriera, creato per l'occasione dallo scultore partenopeo Giancarlo Frulio. 
 
Carlo Riccardi fotografo pittore poeta, in 60 anni di lavoro è riuscito a descrivere un’epoca, momenti che appartengono ad un archivio storico, che raccontano quadri e personaggi di una Roma che sintetizza la ripresa della vita, in un Italia martoriata dalla guerra, che si avvia a vivere attraverso il cinema ed il boom economico un inatteso benessere.
 
In quegli anni Riccardi con il suo sorriso, la sua spontaneità e la sua simpatia che fanno di lui un personaggio amatissimo e stimato da tutti, rincorre gli avvenimenti che fanno la nostra storia, è sempre in prima fila cerca lo scoop, il fatto, la notizia eclatante, attraverso il suo obbiettivo crea un immagine unica e perfetta. Rossellini, Fellini, Visconti, De Sica, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Anna Magnani, Totò, Mastroianni e molti altri, i più grandi, immortalati da uno scatto, quello di Carlo Riccardi  definito  paparazzo numero uno, fotografo prediletto di Fellini e di Flaiano, il primo a riprendere Greta Garbo, Carlo Riccardi ha per teatro la"Dolce Vita" e Via Veneto, la strada che negli anni 50/60 divenne un grande set cinematografico internazionale. 
 
Nel corso della festa hanno preso la parola alcuni amici storici di Carlo Riccardi, tra cui Maurizio Ayò, Vittorio Esposito, Paolo Musumeci e l'on. Gilberto Casciani, che con lui hanno attraversato questi 60 anni di storia, ricordando l'importanza dell’immensa documentazione raccolta da Carlo e la sua immancabile presenza a tutti gli eventi che hanno scandito l'ultimo mezzo secolo di vita italiana, sottolineando la semplicità, la professionalità e la serietà che gli hanno fatto meritare il posto tra i più grandi fotografi della storia.
 
  • Monica Mabelli e i Gemelli
  • Autore: S. Falconi
  • FLASH DI VITA - omaggio ad un maestro
  • Autore: S. Falconi

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro