Dalla mia terra alla Terra di Sebastião Salgado alla Libreria Nuova Europa I Granai

Dalla mia terra alla Terra di Sebastião Salgado alla Libreria Nuova Europa I Granai
Mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 18.30, presso la Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100 - Alessandra Mauro, nell’ambito della rassegna “Le vite dei fotografi” racconterà il libro di Sebastião Salgado “Dalla mia terra alla Terra” (Contrasto).

Un incontro dedicato a Dalla mia terra alla Terra, nel giorno del settantanovesimo compleanno di Sebastião Salgado (classe 1944) evento extra della rassegna a cura di Contrasto, tenuta da Alessandra Mauro presso la Libreria Nuova Europa I Granai di Roma (all’interno del centro commerciale i Granai).

Mercoledì 8 febbraio 2023 alle 18.30, dopo il successo di “Le vite dei fotografi” la collaborazione fra Contrasto e la Libreria Nuova Europa I Granai si arricchirà di un appuntamento extra per la rassegna. Il racconto di Alessandra Mauro, direttrice editoriale di Contrasto, si concentrerà questa volta su Dalla mia terra alla Terra di Sebastião Salgado.

Dopo le autobiografie di Robert Capa e Ferdinando Scianna, la biografia di Lee Miller raccontata dal figlio Antony Penrose, e l’autobiografia di Gianni Berengo Gardin, il circolo di lettura si incrementa ripercorrendo la straordinaria carriera di Sebastião Salgado, con il libro che raccoglie le riflessioni scritte in prima persona dal grande fotografo brasiliano. Tutti gli incontri si sono svolti/si svolgono presso la libreria in via Mario Rigamonti 100, per conoscere le esistenze, le immagini, le parole dei grandi autori della fotografi. Per la prima volta un circolo di lettura dedicato ai grandi fotografi, raccontati per parole ed immagini.

Il lungo racconto orientato alla sensibilità ecologica descrive la realizzazione dell’Instituto Terra in Brasile e il percorso di Sebastião Salgado di uomo e testimone della nostra epoca, rivelandolo al pubblico come scrittore in grado di trascinare il lettore/lettrice con una prosa coinvolgente, in Paesi lontani che sono territori di immensa bellezza ma anche di profonde ingiustizie.

Le fotografie di Sebastião Salgado hanno fatto il giro del mondo. Qui il fotografo ce le racconta: il bianco e nero di ritratti di uomini e donne sconosciuti, di lavoratori o rifugiati, e più di recente il suo progetto Genesi,volto alla conservazione dei luoghi più belli del nostro pianeta.

Con una gentilezza ed una semplicità disarmanti, S. Salgado ricostruisce il suo percorso, espone le sue convinzioni, ci rende partecipi delle sue emozioni. Affiora così tutto il suo talento di narratore e l’autenticità di un uomo che sa fondere la militanza con il professionismo, il talento con la generosità.

All’interno del volume troviamo i racconti appassionanti dell’Africa, del Brasile, delle Americhe, del Mozambico e del Ruanda. E poi ancora la nascita dell’Instituto Terra, del reportage Genesi, dall’agenzia Magnum Photos fino ad Amazonas Images.

 

L’incontro/presentazione del libro di Sebastião Salgado Dalla mia terra alla Terra (Contrasto) nell’ambito della rassegna “Le vite dei fotografi. Un percorso tra biografie, autobiografie e immagini” si svolgerà - ad ingresso libero - presso la libreria Nuova Europa I Granai mercoledì 8 febbraio 2023.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.