DC9 IH870- Ustica: una guerra mai dichiarata, di Fabio Maggi

Il progetto nasce dall’idea di sviluppare un reportage che con un diverso linguaggio rievochi la strage di Ustica 35 anni dopo. I particolari espressivi degli attori, impegnati nell’annuale rassegna teatrale dedicata alla memoria delle vittime, hanno ispirato il concetto di trasformare la funzione documentale della fotografia di scena in un linguaggio per immagini allegorico e poetico.
L’osservatore diviene parte dell’opera stessa attraverso un percorso emozionale ed empatico che tuttavia non deve tralasciare il porsi domande su quanto accaduto. L’opera nell’insieme crea una relazione fra le emozioni sperimentate dai parenti delle vittime, dall’autore e dal pubblico.
L’inaugurazione avverrà il 22 settembre alle ore 18:30, presso la sala espositiva Istituto Italiano di Fotografia (Via Enrico Caviglia 3, Milano), e resterà aperta al pubblico fino a sabato 3 ottobre.
All'inaugurazione sarà presente l'amico attore Tindaro Granata con una gradita performance.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa