European Photo Exhibition Award epea02

"The new social" è il titolo di questa seconda edizione, i cui protagonisti sono stati individuati tra i fotografi che vivono e lavorano principalmente in Europa e non solo con l'obiettivo di promuovere artisti all'inizio della carriera, mettendo loro a disposizione strutture internazionali, stimolandoli a lavorare insieme e a confrontarsi con esperti del settore, a scambiarsi opinioni e condividere i metodi di lavoro.
La scelta dei 12 talenti europei 2014 è stata affidata a un pool di esperti nominati da ciascuna delle Fondazioni che hanno promosso epea: a rappresentare la Fondazione lucchese è anche questa volta Enrico Stefanelli, ideatore e direttore artistico del Photolux Festival. Stefanelli ha indirizzato la sua scelta su tre giovani ma già affermati professionisti: Simona Ghizzoni, fotografa dell'Agenzia Contrasto, vincitrice di due World Press Photo; Massimo Berruti, fotografo dell'Agenzia VU, vincitore di un World Press Photo e di altri prestigiosi riconoscimenti internazionali, e il polacco Jan Brykczynski, giovane professionista facente capo al Collettivo Sputnik.
I loro reportage sono esposti al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, dopo che la mostra è stata ad Osloe prima delle tappe di Parigi (21 ottobre - 20 dicembre) e Amburgo (01 aprile - 31 maggio 2015). Da sottolineare che la prima edizione della manifestazione è stata visitata nelle quattro sedi da oltre 130 mila persone.
Domani alle 18 l'inaugurazione ufficiale con un incontro sul tema "Scatti d'Europa: The New Social", la "traduzione" in immagini delle trasformazioni sociali, politiche e culturali in Europa che stanno avvenendo in Europa. Saranno presenti: Alberto Del Carlo Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Klaus Wehmeier, Vice Presidente Körber - Stiftung (Amburgo), Erik Rudeng, Direttore Fritt - Ord Foundation (Oslo), João Caraça, Direttore Fondation Calouste Gulbenkian - Délégation en France (Francia), Enrico Stefanelli, Curatore della Mostra.
La mostra, ha aperto al pubblico il 6 settembre. E' aperta a ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 19,30, e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 19,30, fino al 5 ottobre, nel Palazzo della Fondazione Banca del Monte a Lucca. Per info: www.fondazionebmlucca.it www.
{media load=media,id=42,width=400,display=link,list_item_heading=4}