Fotoleggendo 7ma edizione: tra passione e professione
Con un programma ricco di appuntamenti, dal 15 settembre, si alza il sipario su FotoLeggendo. La VII edizione gode del contributo della Provincia di Roma ed è organizzata da Officine Fotografiche. L’evento presenta mostre, proiezioni, seminari e letture del portfolio, un momento questo di collegamento fra chi opera con l’immagine e chi cerca riscontri o semplici consigli sul proprio lavoro. La kermesse si svilupperà nell’arco di due mesi proponendo visioni fotografiche in differenti spazi della Capitale.
La programmazione avrà come quartier generale, l’ISA - Istituto Superiore Antincendi, gioiello di archeologia industriale e contenitore delle letture portfolio, premiazioni, diciotto mostre, tra cui i due lavori selezionati per il Premio G. Tabò, diverse proiezioni e incontri. In programma altri nove vernissage al Museo di Roma in Trastevere, Casa del Cinema, Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (ISFCI), Officine Fotografiche, b>gallery, Label201, CameraOscura e gli studi di via Negri, il circolo Rising Love, Area10 Design, ars–imago e 10b Photography.
Novità di questa edizione, la retrospettiva documentaria diretta da Nina Rosenblum. Regista di fama internazionale e candidata all’Oscar nel 1992 con il film Liberators: Fighting on Two Fronts in World War II, il suo lavoro sarà al centro di una serie di proiezioni, incontri e seminari, coordinati da Manuela Fugenzi e ospitati dalla Casa del Cinema di Roma. La rassegna, che coinvolge anche Officine Fotografiche e l'Università degli Studi Roma Tre, è in programma tra l'8 ottobre e il 3 novembre. Agli appuntamenti parteciperanno Nina Rosenblum e Daniel Allentuck, co-fondatore della casa di produzione indipendente Daedalus Productions Inc.
Un’occasione unica per conoscere il lavoro della regista statunitense che negli anni ha realizzato documentari e inchieste di enorme impatto sull’opinione pubblica americana. Le visioni comprendono l'anteprima mondiale, del film ORDINARY MIRACLES. THE PHOTO LEAGUE’S NEW YORK (2011) che si terrà il 25 ottobre.
Il 14 settembre alle 17.30, FotoLeggendo inaugura con una grande mostra al Museo di Roma in Trastevere. Fino al 9 ottobre, protagonista la retrospettiva Tarocchi, dedicata a Pino Settanni e promossa da Roma Capitale. L’autore, legato all’arte della fotografia, nel corso della carriera ha realizzato, tra gli altri, i ritratti di Guttuso, Sofia Loren, Fellini, Benigni, Rita Levi Montalcini. A cura di Tiziana Faraoni, la sontuosa serie fotografica ispirata ai Tarocchi, raccoglie una selezione delle 78 carte, tra le quali spiccano le figure dei 22 arcani maggiori e 16 minori rappresentati da personaggi reali.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina