Gli auguri a Sophia Loren con le foto dell'Archivio Riccardi

Un fiume di gente, arrivata per osservare da vicino le foto che celebrano la diva per eccellenza, ha risposto compiaciuta alla sfilata di foto che tracciano la vita professionale e privata di Sophia Loren.
40 scatti, scelti tra oltre 600 presenti all'interno dell'Archivio Riccardi (www.archivioriccardi.it), che scavano nelle sempre composte espressioni dell'attrice, in un periodo di tempo che parte dal lontano 1952 per arrivare alle recentissime foto realizzate all'ultimo David di Donatello.
Tra i presenti, Emi De Sica, la primogenita del regista Vittorio, che durante l'inaugurazione, chiacchierando con lo sceneggiatore Mauro Caporiccio ha dichiarato: "Mi fa piacere che questa mostra fa vedere come è bella e come è stata bravissima, una grande attrice.... Sophia è stata anche una carissima amica, mio padre l’ha aiutata molto e lei era molto grata a papà, non era una persona che si montava la testa ... La Loren è arrivata sul set de La ciociara - continua a raccontare - e mio padre ha detto «c’è qualcosa che non va… le meches si è fatta le meches…» Papà le ha fatte togliere, poi l’ha fatta struccare completamente, lei se presentata sul set con le mani sul viso perché si vergognava. Lei alla fine del film ha pianto veramente non l’ha menata, - continua sorridendo - perché qualche volta scappava uno schiaffone per far piangere”.
Parlando della mostra da dichiarato di apprezzare molto la foto dove il padre Vittorio è seduto sul sedile posteriore nell'auto con la Loren e Ponti: "...mi ha fatto molta tenerezza sembra un ragazzino seduto dietro come i bambini ..."
Durante l'inaugurazione è stato presentato il libro di Carlo Riccardi dal titolo "Sophia Loren - ...se mi dice bene...", (acquistabile cliccando qui) che contiene tutte le foto della mostra e qualche ricordo curioso di Carlo Riccardi su Sophia Loren.
Guarda il video
{media load=media,id=47,width=400,display=link,list_item_heading=4}