Global Photography presenta "Occupancy"
Officine Fotografiche, dal 28 aprile al 18 maggio, ha il piacere di ospitare, per il secondo anno consecutivo, Global Photography, un progetto che ogni anno si traduce in una collettiva di autori provenienti da ogni parte del mondo, accomunati dalla necessità di indagare caratteristiche e problematiche connesse al mondo contemporaneo e al singolo individuo.
La mostra, curata da Stefania Rössl e Massimo Sordi, raccoglie dieci lavori che nel termine “occupancy” (occupazione) hanno trovato un comune denominatore da sviluppare autonomamente come mezzo di interpretazione intorno al tema del paesaggio, una parte fondamentale dell’esperienza umana. Emozioni connesse, in modo sempre diverso, a un luogo esprimono i processi che portano l’essere umano a definire e far nuovamente proprio uno spazio nel mondo. Il paesaggio diventa così non un insieme di oggetti e luoghi statici, ma un insieme dinamico, che si trasforma e si adatta ai sentimenti, alle passioni e alle necessità umane. In questa direzione i lavori raccolti ricompongono un racconto per immagini che vanno dalla dichiarata e ironica evocazione delle origini primigenie dell’uomo raccontate in Primates di Fréderic Delangle, alla dimensione fisica dei paesaggi antropizzati di Bas Princen, passando per le differenti declinazioni e paesaggi di una grande città – Mosca - descritta da Alexander Gronsky in The Edge fino ai nuovi nomadi incontrati da Roderik Henderson, che descrive la condizione dell’essere umano in un determinato contesto: quello dell’automobile.
La mostra è organizzata in collaborazione con Città di Savignano sul Rubicone, Istituzione Cultura Savignano e Savignano Immagini – SI Fest.
Foto in alto: Roderik Henderson, from the series Transvoid– British Columbia 2008/2009
La mostra Occupancy prosegue dal 2 al 18 maggio
Ore 10.00 – 13.00/15.00 – 19.30
Chiuso il sabato, la domenica e i festivi
Officine Fotografiche
via G. Libetta, 1 - Roma
(metro B Garbatella)
www.officinefotografiche.org

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina