I 'preLiminari - Liminari -  ilLimiti' di Claudio Limiti al Monogramma di Roma

Nella foto, NIKON D7200; 60 mm; 3 sec; f 16; ISO 1000; Cm 63x94 Nella foto, NIKON D7200; 60 mm; 3 sec; f 16; ISO 1000; Cm 63x94
Nella Galleria “monogramma”, diretta da Giovanni Morabito, in via Margutta 102, venerdì 3 marzo alle 18:30, sarà inaugurata a Roma, con il titolo “preLiminari – Liminari – ilLimiti”, una mostra di fotografie di Claudio Limiti, fotografo contemporaneo nato a Roma nel 1955, città in cui vive e lavora.

Il suo approccio alla fotografia avviene nei primi anni Ottanta, utilizzandola e sperimentandola come strumento di ricerca visiva.

Nella prefazione al catalogo della mostra (disponibile in galleria), la prof.ssa Fulvia Minetti – Presidente dell’Accademia Internazionale di Significazione dell’Arte Contemporanea, scrive, tra l’alto, che il titolo della mostra “preLiminari – Liminari – ilLimiti”, rappresenta la sfida dell’artista a superare con eroismo i fatalistici vincoli semantici del proprio nome, “Limiti”, con la prospettiva libera dell’oltre che viola i margini di confine dell’apparenza: è l’esondante catarsi odisseica della conoscenza all’ignoto.

I “preLiminari” sono i set fotografici allestiti dal Limiti per creare dell’oggetto usuale quotidiano la visione ulteriore, i “Liminari” sono le sorprendenti soglie di luce nel buio e gli “ilLimiti” sono i luoghi cosmici dell’infinito al di là dell’infinitesimale, perché anche il tempo effimero dell’esistenza sia arricchito dell’eternità universale.

La mostra resterà aperta fino al 18 marzo tutti i giorni, escluso i festivi, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.