Il momento della firma dei Trattati di Roma
Carlo Riccardi © Archivio Riccardi
La mostra fotografica "I Trattati di Roma del 1957" con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi - Archivio Riccardi si terrà a Roma in occasione dell’evento “Buon Compleanno Europa”.
L'iniziativa, promossa ed organizzata dal Centro per la Promozione del Libro, con il sostegno della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, sarà ambientata nelle sale di Palazzo Ferrajoli in piazza Colonna da martedì 21 a sabato 25 marzo 2017, in occasione del 60° anniversario dei trattati di Roma, che vedranno nella Capitale la presenza delle ventisette delegazioni con Capi di Stato e di Governo.
Le immagini di Carlo Riccardi documentano la giornata del 25 marzo 1957 quando, in Campidoglio, vennero siglati i Trattati di Roma, considerati come l’atto di nascita della grande famiglia europea. Nelle foto si rivive l’atmosfera di energia ed entusiasmo per un giorno storico per l’Italia e tutti i Paesi promotori. Riccardi documenta le varie situazioni, dall’arrivo delle delegazioni in Campidoglio in una Roma piovosa fino alla firma dei Trattati. Nei primi piani dei padri fondatori traspare l’emozione di vedere la realizzazione di un sogno chiamato Europa.
Carlo Riccardi (1926) Fotografo ed Artista, ha raccolto in un grande archivio settant'anni di Storia italiana. I suoi scatti sono esposti in mostre permanenti a Pechino, Roma e San Pietroburgo. E’ il primo paparazzo della “Dolce Vita”. Amico di Ennio Flaiano, di Federico Fellini e di Totò, negli anni Cinquanta fonda la rivista «Vip» e lavora per molti giornali. Ha documentato sei elezioni papali (Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco I), e pubblicato varilibri fotografici fra i quali:
Sophia Loren – Se mi dice bene (Armando, 2014) in omaggio agli ottant'anni della grande attrice,
De Sica,
I tanti Pasolini e
Vita da Strega, mostra fotografica che racconta gli anni d’oro del Premio Strega.L’Archivio Fotografico Riccardi, iscritto presso la Soprintendenza Archivistica del Lazio di Roma in qualità di Patrimonio di Interesse Nazionale, è formato da oltre un milione di negativi originali, che ritraggono altrettanti momenti più o meno noti della vita politica, sociale e di costume che hanno caratterizzato gli ultimi settant'anni di Storia italiana.
La mostra è a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado per l’Archivio Riccardi, in collaborazione con Istituto Quinta Dimensione e Agenzia Documentazione Fotografica AGR ed Il Centro per la Promozione del Libro con il sostegno della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia.
I TRATTATI DI ROMA
Mostra fotografica di Carlo Riccardi a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado
Palazzo Ferrajoli Roma
21 marzo – 25 marzo 2017