Immagini e Parole. Henri Cartier-Bresson

Basata su una suggestiva commistione tra immagini e parole, la mostra ospita 44 fotografie tra le più coinvolgenti dell’artista, accompagnate dal commento di molti autori importanti. Intellettuali, scrittori, critici, fotografi e amici dell’artista come Kundera, Baricco, Sciascia, Steinberg, Miller e molti altri hanno scelto e commentato le sue più belle immagini. Questa originale sperimentazione rappresenta uno dei punti di forza della mostra, poiché permette al visitatore di penetrare a fondo il pensiero del fotografo attraverso una selezione di suoi scatti unici: immagini del mondo che solo lui riusciva a cogliere e ad immortalare nell’attimo decisivo.
Il progetto è nato qualche anno fa, quando un gruppo di amici ha pensato di festeggiare il compleanno del maestro della fotografia in bianco e nero chiedendo a personaggi significativi del mondo della cultura e dell’arte di scegliere e chiosare ognuno, affettuosamente, la sua fotografia preferita tra le tante scattate da Bresson. L’esposizione è organizzata da Contrasto, Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson.
“La mostra rappresenta un’occasione unica per ammirare una selezione ristretta ma esaustiva dell’opera di un’artista del calibro di Cartier-Bresson, per riflettere sul concetto a lui caro ‘mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio’. Grazie ai commenti di intellettuali, critici e scrittori, vicini a Henri Cartier-Bresson, è possibile approfondire quella forza comunicativa con cui la fotografia appassiona tante persone. Non solo. L’iniziativa offre l’opportunità per Vigevano di farsi conoscere in ambito extraterritoriale e rientra nell’ambito del programma di attività legate al Progetto Vigevano verso Expo 2015” – spiega Barbara Robecchi, Assessore Turismo ed Expo del Comune di Vigevano.
La mostra è accompagnata da un libro pubblicato da Contrasto in vendita presso La Feltrinelli in Piazza Ducale Vigevano (PV).
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa