In parole fotografiche, nasce il primo circolo di lettura di fotografia

Verrà presentato il 5 dicembre 2019, In parole fotografiche, il primo circolo di lettura dedicato ai libri di fotografia, animato da Contrasto e ospitato dal Live Alcazar di Roma (Via Cardinale Merry del Val, 14b).
Un’immagine vale più di mille parole o una parola da sola, quando è perfetta e sferzante, può racchiudere la forza di mille immagini? Tutto dipende, certo, da quali immagini e da quali parole e soprattutto, da come i due linguaggi riescano a convivere, intrecciandosi in una serie di narrazioni visive forti, complesse e a volte audaci.
Da alcuni anni, con i libri della collana In Parole, Contrasto cerca di esplorare questo rapporto proponendo libri, autori, temi come altrettanti percorsi tra immagini e parole.
Nasce da qui, da questa esperienza, l’idea di una nuova iniziativa dedicata alla lettura, alla comprensione, all’approfondimento e alla condivisione dei libri fotografici.
Nell’arco di cinque incontri, da dicembre 2019 ad aprile 2020, verranno esaminati insieme quattro grandi volumi, grandi autori e grandi storie – della fotografia e della cultura in genere. Ogni titolo verrà discusso, ogni immagine analizzata, ogni idea condivisa in una serie di incontri aperti e conviviali guidati da Alessandra Mauro, direttore editoriale di Contrasto.
Un circolo di lettura, insomma. Dedicato però ai libri fotografici.
Il primo appuntamento è per il 5 dicembre, alle ore 20.30: un incontro introduttivo, in cui si presenterà questa iniziativa e si parlerà degli autori e dei libri protagonisti. Sarà anche possibile acquistare il titolo della prima lettura collettiva, Leggermente fuori fuoco, la celebre autobiografia del padre del fotogiornalismo Robert Capa.
Il 16 gennaio si scambieranno idee e impressioni dopo la lettura di Capa. Sarà poi la volta, il 13 febbraio, di affrontare Jack London e i suoi reportage di penna e di fotografia raccolti in Le strade dell’uomo. Il 18 marzo si parlerà invece di Pier Paolo Pasolini e del suo La lunga strada di sabbia, mentre si concluderà in bellezza, il 16 aprile, con l’eccezionale volume di John Berger, Capire una fotografia.
Pubblicato in: Fotografia

Giovanni Currado
Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina