La fotografia in Italia: 80 ore con l'autore

Incontri con Mario De Biasi, Mimmo Jodice e Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Piergiorgio Branzi, Franco Fontana, Nino Migliori, Ferdinando Scianna.

forma-basilico

Fondazione Forma per la Fotografia propone otto incontri con altrettanti maestri della fotografia italiana.
Un’occasione per conoscere da vicino i nostri autori più importanti e un omaggio che la casa della fotografia in Italia vuole rendere a chi ha costruito la storia della fotografia nel nostro paese.
Per un lungo fine settimana al mese, quattro giorni – poco più di 80 ore, Forma dedicherà uno spazio speciale a un grande autore.
Dal giovedì, e per tutto il fine settimana, la libreria di Forma, piazza Tito Lucrezio Caro 1 a Milano, riserverà una sezione speciale ai libri del fotografo presentato, tra edizioni introvabili, grandi classici e novità.
Presso il be*Coo Bar di Forma, si alterneranno per il week end proiezioni di film sull’autore.
Infine, per ogni incontro, gli studenti del Master in Photography e Visual Design di Forma e Naba realizzeranno un piccolo “quotidiano” gratuito, a disposizione dei visitatori, dedicato al fotografo.

Dopo i primi incontri con Mario De Biasi, Mimmo Jodice, Gianni Berengo Gardin, il quarto appuntamento:

14 - 17 giugno2012: Gabriele Basilico. 80 ore con l’autore

14 giugno, ore 18.30
Forma, sala delle capriate:
Gabriele Basilico intervistato da Mario Piazza, direttore di Abitare

14-17 giugno 2012
Forma, Libreria
Gabriele Basilico. I libri di una vita
In contemporanea
be*Coo Bar
Proiezione di un documentario dedicato a Gabriele Basilico prodotto da Contrasto e Giart
Per tutti i visitatori, in omaggio il fascicolo 80 ore con l’autore. Gabriele Basilico

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Pride Roma 2023