La mostra fotografica di Giuseppe Calzuola I Grandi Calciatori a Roviano

La mostra riassume la carriera del fotografo sportivo Giuseppe Calzuola, il quale, con i suoi scatti, ha immortalato eroi e momenti dello sport più amato e seguito al mondo: il calcio.
Moltissimi sono gli attimi colti con maestria dal fotografo, e che rimandano a gioia sconfinata come le immagini della finale del mondiale di Spagna 1982, che vide l’Italia diventare Campione del mondo sul prato del Santiago Bernabeu di Madrid per la terza volta nella sua storia grazie al 3 a 1 contro la Germania Ovest firmato Paolo Rossi, Marco Tardelli e Alessandro Altobelli. Come avviene con le gioie, nello sport non mancano le delusioni - in questo caso azzurre -, fotografate con maestria da Calzuola negli scatti di USA 1994, con l’Italia sconfitta in finale ai rigori dal Brasile.
In totale sono cinque le edizioni dei Mondiali seguite da Giuseppe Calzuola nel corso della sua lunga carriera: Spagna ’82, Messico ’86, le notti magiche di Italia ’90, Usa ’94 e Francia ’98. A tali avvenimenti mondiali vanno aggiunte anche ben undici finali della Coppa dei Campioni - l’attuale Champions League - fra cui anche l’indimenticata tragedia dell’Heysel del 29 maggio 1985.
Giuseppe Calzuola è ancora oggi fra i più importanti fotografi di calcio italiani ed è pronto a sfogliare di fronte al pubblico il suo personale album di figurine, per la gioia degli amanti di questo sport, i quali, grazie ai suoi scatti, potranno rivivere momenti unici della storia del calcio.
Giuseppe Calzuola (Gubbio - PG -, 1936) si è trasferito a Roma negli anni Sessanta e, nel corso del decennio successivo, ha cominciato ad occuparsi di fotografia, in particolar modo di quella sportiva. Ha seguito molti fra i più importanti avvenimenti - calcistici e non - in Italia ed all’estero. Fu fra i fotografi a scendere sul prato del Bernabeu per la finale mondiale Italia-Germania Ovest, dopo aver vissuto con gli azzurri per tutto il torneo. Ha partecipato a cinque edizioni dei Mondiali (da Spagna 1982 a Francia 1998) e seguito undici finali della Coppa dei Campioni, compresa la tragica serata dell’Heysel del maggio 1985. Ancora oggi è fra i più importanti fotografi di calcio italiani.
La location. Situato nell’antico e suggestivo borgo di Roviano (RM), il Museo della Civiltà Contadina è stato il primo allestimento museale di carattere demo-etnoantropologico del Lazio. Il museo - organizzato per sale tematiche - conta oggi una collezione di circa duemila pezzi provenienti per la quasi totalità da donazioni di cittadini e famiglie di Roviano e da molte persone di quasi tutti i paesi della Valle dell’Aniene, primo fra tutti Castel Madama (RM).
La mostra fotografica I Grandi Calciatori, fotografie di Giuseppe Calzuola rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 24 novembre 2019.
.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona