La mostra fotografica “StraniVarius” a Spazio5

Il progetto è nato dalla volontà di un gruppo di amici che si sono conosciuti attraverso un forum. Un’amicizia "virtuale" che si è poi concretizzata nel condividere la passione comune per la fotografia.
L’obiettivo fondamentale della mostra è stato quello di intrattenere i visitatori con un mix di generi fotografici: fotogiornalismo, street, ritratto, paesaggi, architettura, avifauna, naturalistica, still life, bianconero d’autore.
Brevi storie raccontate attraverso le immagini o rappresentazioni di momenti della nostra vita congelati a beneficio della memoria, posti visitati impressi nelle “pellicole” dei fotografi, storie che ognuno di noi vive o immagina e che vorrebbe rappresentate in uno scatto. La speranza è nel fatto che ciò che viene mostrato arrivi al visitatore/visitatrice lasciandogli/lasciandole la possibilità di un’interpretazione personale.
Altro obiettivo (ancor più centrale) della mostra fotografica StraniVarius (foto di Angelo Adorisio, Walter Bertolotti, Giuseppe Burgio, Piergiuseppe Cancellieri, Pietro Giannelli Savastano, Maurizio Lollo, Danilo Massi, Francesco Minissale e Giuseppe Tognarini), inaugurata sabato 16 febbraio e rimasta aperta al pubblico fino a venerdì 22 febbraio è stato quello, attraverso la vendita delle fotografie e di cartoline, di raccogliere soldi da devolvere all’Associazione onlus “cuore di mamma” (via Monte Bianco 1, Ronciglione - VT) casa di accoglienza per bambini affetti da patologie oncologiche e croniche.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Le maglie del Giro d'Italia 2023 presentate in Campidoglio
- Consegna delle chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro
- IX Edizione di Storie di Donne, Premio “Eccellenze in Rosa” 2023
- Tragedia al senato: morto il senatore Bruno Astorre.
- Al Teatro Palladium Amleto Take Away di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari