La Reuters vince il Premio Pulitzer 2020 per il servizio sulle proteste di Hong Kong

Hong Kong, 14 agosto 2019 Hong Kong, 14 agosto 2019 foto Thomas Peter (Agenzia Contrasto)
Premio Pulitzer 2020 alla Reuters nella sezione “Breaking news Photography” per il servizio sulle manifestazioni di Hong Kong del 2019.

In Italia le fotografie della Reuters vengono distribuite da molti anni fa dall’Agenzia Contrasto. Si tratta dell’ottavo Premio Pulitzer ottenuto dalla redazione dal 2008 e del quinto riconoscimento negli ultimi tre anni.

Fondato nel 1917, il Premio Pulitzer è il più prestigioso fra i riconoscimenti del giornalismo americano. Le proteste di Hong Kong del 2019-2020, documentate da Reuters, furono una serie di manifestazioni cominciate il 15 marzo 2019 contro il disegno di legge sull'estradizione di latitanti verso Paesi in cui non esistono accordi di estradizione. Durate molti mesi, portarono a violenti scontri fra  manifestanti e  polizia, e  terminarono con il ritiro della legge sull'estradizione da parte del governo.

Le notizie di Reuters ogni giorno vengono lette e visualizzate da miliardi di persone di tutto il mondo. Fondata centosessantasette anni fa, Reuters è rimasta fedele agli omonimi principi di indipendenza, integrità ed imparzialità. Con una copertura ineguagliata in oltre sedici lingue e la sua capacità di raggiungere miliardi di persone in tutto il mondo, offre informazioni attendibili che permettono a macchine e ad esseri umani di ottimizzare il loro processo decisionale.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.