La settimana di Janula - Tuscia in Poesia a Monterosi Arte

la mostra "I tanti Pasolini" la mostra "I tanti Pasolini" foto Carlo Riccardi
Da martedì 13 a domenica 18 settembre 2016 presso la Sala Polivalente Giovanni Paolo II di Monterosi (VT) Regione Lazio e Biblioteche di Roma patrocinano la manifestazione culturale a cura della sociologa Anna Appolloni, che vedrà la partecipazione dell’Archivio Fotografico Riccardi, di associazioni e artisti.

Il progetto nasce da un’idea di Anna Appolloni, visto il desiderio della Pro Loco di Monterosi, del Comune di Monterosi, e dell’Associazione Biblos Monterosi Biblioteca di voler far riemergere la forza culturale del territorio. L’iniziativa è finalizzata dar lustro e visibilità alla forza artistico-culturale del posto, valorizzandolo e confrontandolo con realtà culturali provenienti da altri luoghi.

Non è un caso il fatto che, all’interno della Manifestazione JTPMA (Janula Tuscia in Poesia Monterosi Arte), si sia dato spazio al teatro, alla premiazione del Trofeo Monterosi d’Argento,  a mostre fotografiche, di pittura e fumetto. Non ultimo, un seminario di musicoterapia. La recitazione poetica e l’associazionismo che ruota fra i contemporanei del verso chiuderanno la manifestazione.

L’Archivio fotografico Riccardi parteciperà con foto provenienti dalle mostre - tutte curate dall’Archivio Riccardi - I tanti Pasolini (scatti del grande fotografo Carlo Riccardi - il quale, il 3 ottobre 2016, compirà novant’anni - degli anni compresi fra il 1960 e il 1969), Vita da Strega (foto di Carlo Riccardi degli anni fra il 1957 e il 1971, in quindici differenti edizioni del Premio Strega), La Dolce Vita (in questo caso si tratta di scatti di fine anni Cinquanta/inizio Sessanta).

 

PROGRAMMA

 

Martedì 13 settembre 2016, ore 16.00

Apertura della Manifestazione culturale. Presenta Anna Appolloni, sociologa.

Interverranno: Sandro Giglietti (sindaco di Monterosi), Vittorio Totonelli (presidente Pro Loco Monterosi), Fidel Mbanga-Bauna (giornalista), Fiorella Cappelli (giornalista freelance), Edoardo Giacomini (presidente Associazione Biblios), Maria Tamantini (Croce Rossa Italiana).

Apertura stand:

Archivio Fotografico Riccardi (Archivio storico-fotografico dal 1945)

Leggere: Tutti (Rivista letteraria)

Inaugurazione mostra Collettiva - Illustratori, Pittori e Scultori di Monterosi (13 - 18 settembre 2016)

Artisti: Fabio Agostinelli, Paolo Ambrogioni, Simona Benedetti, Elisa Capitani, Claudio Castori, Lucia De Chirico, Orazio Forte, Riccardo Giacomini, Sara Goddi, Lino Marchitto, Paola Menino, Marta Minafra, Silvano Moretti, Marina Mortillaro, Silvia Peri, Giuseppina Porcarelli, Antonio Pugliesi, Renzo Ramenghi, Rosalba Ruscito, Stefania Russo.

 

Mercoledì 14 settembre 2016, ore 16.00

Presentazione Corteo Storico - I Borghi, La Via Francigena

Interverranno: Anna Liberati (Referente Corteo Storico), Claudio Natale (Borgo Aldobrandino), Roberta Tamantini (Borgo Madonna della Centura), Annarita Boccolini (Borgo Romano), Alessandro Mirri (Responsabile Culturale Via Francigena)

 

Mercoledì 14 settembre 2016, ore 21.30

Gruppo teatrale Attori per Caso in Prendo in prestito tua moglie di Luca Franco e Anna Natuniewicz

 

Venerdì 16 settembre 2016, ore 16.00 - 20.00

Mostra fotografica Monterosi ed i suoi Borghi

La storia: Monterosi nel tempo fra video e foto

 

Sabato 17 settembre 2016, ore 16.30

La Musicoterapia e le sue applicazioni. In collaborazione con l’Associazione “Il Nocciole delle idee” ADPS e con la partecipazione del Maestro Tony Esposito

 

Domenica 18 settembre 2016, ore 10.00 - 13.00

Incontro con i finalisti del Trofeo Monterosi d’Argento

Premiazione - Trofeo Monterosi d’Argento 2016

 

Domenica 18 settembre 2016, ore 16.00 - 20.00

Associazioni a Confronto: Dialogo Poetico

Accademia Barbanera (Castiglione in Teverina - VT)

Associazione Culturale di Terra e di Parole (Frascati - RM)

IPLAC Insieme per la Cultura (Roma)

Poesia in Libertà (Toffia - RI)

Corviale Cerca Poeti (Municipio XI Roma, Biblioteca “Renato Nicolini”)

 

Gli eventi saranno moderati da Anna Appolloni (sociologa) e si svolgeranno tutti presso la Sala Polivalente S. Giovanni Paolo II di Monterosi.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.