La storia della fotografia in 4 appuntamenti
L'associazione Feedback, in collaborazione con il Centro Etnografico del Comune di Ferrara, si propone di ripercorrere la storia della fotografia dai primi "dagherrotipi" fino agli autori contemporanei.
E' dedicato alla storia della fotografia il corso, in quattro serate, organizzato dall'associazione Feedback, in collaborazione con il Centro Etnografico del Comune di Ferrara. L'appuntamento è alla video-biblioteca "Vigor", di via Previati 18 a Ferrara, tutti i mercoledì alle 21 dal 9 al 30 gennaio prossimi. Le lezioni sono gratuite e riservate ai soci Feedback (è possibile iscriversi all'associazione durante le serate stesse).
Nel corso della prima lezione Claudio Furin parlerà di fotografia artistica, dai primi "dagherrotipi" del diciannovesimo secolo, alle rayografie del grande Man Ray, arrivando fino agli autori contemporanei.
La seconda serata sarà invece dedicata al reportage e alla street photography: Daniele Zappi ripercorrerà la vita e le opere di grandi autori come Henry Cartier-Bresson, Robert Capa, Elliott Erwitt. Mentre il terzo incontro, curato da Andrea Bonfatti, sarà incentrato sulla storia della fotografia di moda, dalle sue origini, alla fine del diciannovesimo secolo, fino ai giorni nostri.
La quarta e ultima lezione sarà infine tenuta da Roberto Roda del Centro Etnografico Ferrarese e Osservatorio Nazionale sulla Fotografia, che parlerà della fotografia in Italia negli anni '60 e '70, periodo di importanti rivoluzioni culturali e sessuali, e di grandi movimenti culturali e artistici.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni all'associazione è possibile consultare il sito internet www.feedbackvideo.it
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa