L'Archivio Riccardi racconta Totò al Carnevale di Viareggio

L'Archivio Riccardi racconta Totò al Carnevale di Viareggio
Inaugurata a Viareggio la mostra fotografica “Totò nell'obiettivo di Carlo Riccardi”.

La mostra al Carnevale di Viareggio, visitabile dal 16 febbraio al 15 marzo ha come protagoniste le immagini di Carlo Riccardi, risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta raccolte nell'immenso Archivio Fotografico Riccardi.

Le foto immortalano il Principe in differenti momenti della sua vita: nel suo appartamento ai Parioli, in giro per Roma con Franca Faldini o con Anna Magnani ai Nastri d’Argento. Totò sul set de Il monaco di Monza o che, smesso il costume di scena, veste i panni del privato cittadino intento a leggere il giornale o a consultare la schedina del totocalcio, o anche allo zoo fra i bambini e gli animali o ancora con la macchina fotografica in mano, che si diverte a fotografare il fotografo che l’ha appena fotografato, Carlo Riccardi.

Ad arricchire la mostra, allestita presso le sale del Museo del Carnevale, alla Cittadella, una raccolta di immagini e bozzetti delle opere allegoriche che nella lunga storia del Carnevale di Viareggio i maestri costruttori, maghi della cartapesta, hanno dedicato proprio al più grande attore comico italiano.

Durante il vernissage, nel quale Maurizio Riccardi, figlio di Carlo e curatore della mostra, ha illustrato la mostra fotografica e raccontato alcune curiosità che legavano Carlo Riccardi e Totò, si è svolta anche la presentazione del libro “Antonio de Curtis. Il Principe poeta”, tutte le poesie e le liriche di Totò raccolte e curate da Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti. Il volume raccoglie tutte le canzoni e le poesie di Totò, alcune famosissime ed entrate ormai nella storia della canzone e della poesia italiana, come Malafemmena e ‘A Livella, e altre che ci faranno conoscere più profondamente il lato umano e sensibilissimo di questo grande artista. Insieme a Elena Anticoli de Curtis era presente Francesca Mazzei della storica casa editrice Colonnese.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.