Minturno Scauri, omaggio a Nino Manfredi nel centenario della nascita

In occasione del centenario della nascita, il Comune di Minturno (LT) rende omaggio al grande…

Salviamo il Pianeta: la mostra di Rossella Pezzino de Geronimo inaugurata alla Galleria Angelica

Si è svolto giovedì 10 giugno 2021 con notevole affluenza di pubblico - sia pur…

Il Ragazzo con la Leica. 60 anni d’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin

Verrà trasmesso venerdì 30 aprile 2021 su Rai5 alle ore 21.15 il documentario “Il Ragazzo…

Selfportrait as myself: 21 aprile incontro online con Silvia Rosi e Simona Ghizzoni

Sarà Silvia Rosi la quarta ospite di Selfportrait as Myself, la serie di dialoghi online…

Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere

Aperte le iscrizioni alla prima edizione dell’Open Call di fotografia “Storie di umanità. Fotografi per…

Quattro incontri online per la mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza"

Prende il via il 13 aprile il ciclo Radici. Sguardi sulla mostra: quattro incontri online…

Garbatella Images 2021 - Visioni fotografiche nei lotti

10b Photography presenta il primo ciclo del progetto triennale Garbatella IMAGES, intitolato VISIONI, con la…

Human Rights | TERMINA la mostra ONU a Spazio5

In seguito al passaggio della Regione Lazio in zona rossa, Spazio5 rimarrà chiuso al pubblico.…

Roma | Miseria Bellezza Coraggio - Archivio Riccardi

Per il secondo anno di seguito, l’Istituto Quinta Dimensione ha partecipato e vinto il Bando…

Mia Fair 2020: vince il premio BNL gruppo BNP Paribas l’artista tedesco Nils-Udo

Nils-Udo (Laufnen, Germania, 1937) è il vincitore del Premio BNL Gruppo BNP Paribas, riconoscimento che…

Spazio5, dal 24 ottobre “Human Rights. La storia dell’ONU" in mostra a Roma

In occasione della ricorrenza della nascita delle Nazione Unite, il 24 ottobre 2020 dalle 11.00…
Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.