Parigi ospita Photoquai 2011, la biennale delle foto non occidentali

Creata nel 2007 dal Musée du quai Branly e consacrata alla fotografia non occidentale, la Biennale delle Immagini dal mondo PHOTOQUAI ha luogo per la terza volta sul lungosenna che costeggia il Musée du quai Branly e si prolunga, per la prima volta, nel giardino del museo.

Photoquai_2011

Creata nel 2007 dal Musée du quai Branly e consacrata alla fotografia non occidentale, la Biennale delle Immagini dal mondo PHOTOQUAI ha luogo per la terza volta sul lungosenna che costeggia il Musée du quai Branly e si prolunga, per la prima volta, nel giardino del museo.

Acclamata fin dalla sua prima edizione per la sua qualità, originalità, ambizione e competenza, PHOTOQUAI prosegue nel 2011 il suo scopo originale: far scoprire artisti la cui opera è inedita in Europa, provocare degli scambi e degli sguardi incrociati sul mondo.

La direzione artistica della terza biennale PHOTOQUAI è affidata alla fotografa e regista Françoise Huguier, che coordina un comitato di programmazione composto da esperti dell’immagine ai quali si associano dei corrispondenti sul terreno incaricati di scoprire talenti fotografici emergenti, sconosciuti o poco conosciuti in Europa.

Per la sua terza edizione, PHOTOQUAI presenta quasi 400 opere di 46 fotografi contemporanei provenienti da 29 paesi: Sudafrica, Congo, Etiopia, Nigeria, Tanzania, Togo, Marocco, Tunisia, Bahrain, Iraq, Bielorussia, Russia, Cina, Corea, India, Giappone, Taiwan, Cuba, Cambogia, Laos, Malesia, Indonesia, Singapore, Thailandia, Australia, Nuova Zelanda, Cile, Colombia, Brasile.

PHOTOQUAI completa la sua formula di promozione degli artisti grazie a una rete di partner artistici attraverso la capitale: l’Ambasciata d’Australia, la Galerie Baudoin Lebon, la Galerie In Camera, la Galerie Paris-Beijing, la Maison de l’Amérique latine, la Maison européenne de la photographie, il Petit Palais, la Polka Galerie e la Tour Eiffel.

Il Musée du quai Branly propone inoltre al pubblico degli eventi che ruotano attorno a questa 3a edizione: giornate di incontro con i fotografi e i commissari invitati a Parigi; incontri e appuntamenti con dei professionisti dell’immagine in occasione di dibattiti e/o proiezioni; la presentazione da parte di fotografi rinomati del programma di sostegno alla creazione artistica fotografica, lanciato dal Musée du quai Branly con il sostegno della Fondation Total.

Photoquai 2011 è un viaggio all’ascolto dei rumori del mondo, nutrito dallo sguardo che i fotografi posano sulla nostra società e su una cultura diversa. Essi sono per noi dei guardiani, dei custodi che ci impediscono di sprofondare nel sonno.

Direzione artistica: Françoise Huguier, grande fotografa e ideatrice della Biennale di Bamako, da oltre trent’anni è impegnata nell’avventura fotografica. I suoi lavori, dal continente nero a quelli sul grande nord, le hanno valso a due riprese il premio “Villa Médicis hors les murs”.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti