Passeggiata fotografica alle Terme di Diocleziano

le Terme di Diocleziano le Terme di Diocleziano
In occasione delle domeniche gratuite al museo in arrivo un’altra passeggiata fotografica. Domenica 4 marzo 2018 verranno visitate e fotografate le più grandi Terme della Roma antica: le Terme di Diocleziano.

Verrà visitato il giardino con il cratere-fontana al centro, l’Androne con le pareti parzialmente affrescate e varie statue fra cui quella di Afrodite, il bellissimo chiostro di Michelangelo ed il chiostro piccolo della Certosa, il museo epigrafico - che vanta una delle collezioni più importanti e ricche del mondo, con un patrimonio di circa diecimila iscrizioni -, il museo protostorico che illustra lo sviluppo della cultura laziale, le aule VII, VIII, IX, X, XI - facenti parte delle Aule Olearie papali - nonché l’aula ottagona. Un luogo sicuramente suggestivo e colmo di ispirazioni fotografiche. Essendo il complesso facente parte dei musei statali, l’ingresso alle Terme è totalmente gratuito. La passeggiata non prevede la presenza di una guida.

Incontri per coloro i quali/le quali amano la fotografia in modo appassionato e non solo “amatoriale”. Si organizzano passeggiate fotografiche che strizzano l’occhio alla cultura, con visite guidate nei luoghi sacri e culturali di Roma, ma anche “percorsi liberi” in cui dare sfogo alla propria passione fotografica.

Appuntamento alle ore 10.30 di fronte all’entrata della Basilica di Santa Maria degli Angeli - piazza della Repubblica - per domenica 4 marzo 2018.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.